di Giuseppe Stefano Proiti Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica italiana. Una data negli anni sempre meno “avvertita” perché la democrazia si è via via sfibrata,
Leggi tuttoTag: Niccolò Machiavelli
Dove sta la CULTURA?
Di Guido Di Stefano Innanzitutto cos’è la vera cultura? Potremmo definirla una conquista che si accompagna alle virtù (soprattutto interiori ma proiettate all’esterno) della libertà, della luce, della verità, della giustizia, della pace, dell’amore, della fratellanza, dell’uguaglianza, della tolleranza: insomma un bene dell’intelletto da difendere, coltivare, fare crescere senza sosta e senza remore.
Leggi tuttoUn “tecnico” dopo l’altro ed è il “requiem” per la democrazia
Di Guido Di Stefano Molte nazioni sono o amano definirsi democratiche. E tutte sono accomunate da una strana usanza: si presentano al mondo con poteri esecutivi e legislativi legittimati dal “consenso” popolare, espresso nel “segreto” delle urne.
Leggi tutto