LAS MIGAS Le “briciole” del flamenco

CIRCUITO JAZZISTICO SICILIANO Per il Circuito Jazzistico Siciliano prosegue a Catania e Milazzo il tour delle quattro ragazze ispanico-catalane con il loro spettacolo di canti e danze tra il flamenco e la world music latina 17 dicembre, Catania, Ma Musica Arte (Catania Jazz), h. 21.30, € 16.50 18 dicembre, Catania, Ma Musica Arte (Catania Jazz), h. 21.30, € 15.00 19 dicembre, Milazzo, Teatro Trifiletti (Milazzo Jazz), h. 21.30, € 15 www.facebook.com/pages/Circuito-Jazzistico-Siciliano/636458066373304; www.cataniajazz.com www.nomosculture.org; www.facebook.com/pages/Musicarte-Associazione-Culturale/113549145821 www.facebook.com/arte.eacapo

Leggi tutto

Morta l'anziana aggredita da un cane a Milazzo

Concetta Giunta, 88 anni, aggredita ieri in casa a Venetico dal dogo argentino della sua famiglia non ce l’ha fatta. È morta all’ospedale Fogliani di Milazzo dove era stata ricoverata d’urgenza. La tragedia è avvenuta quando i familiari si sono recati a Messa lasciando il cane incustodito in giardino. L’anziana dimenticandosene è scesa e il cane l’ha aggredita mordendola al viso una settantina di volte. In un primo momento non si temeva per la sua vita, seppur apparissero gravi le condizioni. Poi in serata l’aggravamento e l’epilogo.

Leggi tutto

In Sicilia girano le pale per l’incremento degli impianti eolici

di Corrado Rubino Recentemente in Sicilia registriamo il tentativo di mettere in atto un nuovo scempio paesaggistico e ambientale. Si tratta di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica che ricadrebbe, per la precisione, nel territorio dei Comuni di Menfi e Montevago, in provincia di Agrigento, e di Castelvetrano, in provincia di Trapani. Un’opera faraonica, dall’impatto ambientale tremendo, in una zona vocata per il turismo e per l’agricoltura di qualità. Lo vogliamo dire che gli impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica…

Leggi tutto

Messina: Sono tre i morti, fra questi un bimbo di 10 anni

Gravissimo il bilancio a Saponara, frazione in provincia di Messina. Il maltempo che ha colpito rovinosamente la provincia fa, ancora una volta, le sue vittime. Luca Vinci, questo il nome del piccolo, è rimasto imprigionato mentre con la sua mamma si trovava a casa. Un movimento franoso ha interessato infatti un gruppo di case a Saponara (una frazione a circa 20 Km da Messina), fra le quali quella del piccolo Luca. Risultano inoltre dispersi due uomini, padre e figlio, Luigi e Giuseppe Valla. La loro abitazione, in frazione Scarcelli,  è…

Leggi tutto