Lo scrisse Dante

di Guido Di Stefano Dante Alighieri il sommo vate della letteratura italiana! Un uomo di ingegno vivo e “solare” che praticò la politica come servizio della comunità, non risparmiando critiche all’imperatore (che sognava)e anatemi al papa quale gestore di un blasfemo potere temporale!

Leggi tutto

Dopo la “Primavera araba” arriverà la “Primavera europea”?

Di Salvo Barbagallo C’è un’atmosfera strana in questa Estate che sembra essere agli sgoccioli, controversa anche metereologicamente (mal tempo al nord, bel tempo al sud): invece di un naturale Autunno è possibile che si vada incontro a una “Primavera” che i più non hanno messo in conto e nemmeno ipotizzato. Sembra che ci sia una qualche entità misteriosa che voglia premere sul pedale e riproporre in Europa il fenomeno (di certo innaturale) di quanto è già accaduto non tanto tempo addietro nel profondo Sud, quando all’improvviso esplose quella che in…

Leggi tutto

Uguaglianza…questa sconosciuta!

Una nuova Europa per meno europei! Chissà se i Padri costituenti dell’Unione Europea immaginavano che per aggregare gli Stati si dovesse prima disaggregare la società; chissà se immaginavano che il principio che ha unito e avrebbe dovuto unire per secoli gli individui, cioè quello dell’uguaglianza, dovesse essere sostituito con  quello della disuguaglianza. Tale fenomeno, iniziato circa venti anni fa con l’inizio dell’operazione “Globalizzazione” (ovvero unione monetaria, abbattimento dei confini, libera circolazione dei prodotti e dei capitali), oggi colloca il potere finanziario al di sopra del potere statale. Come bene si…

Leggi tutto