di Carlo barbagallo È Martin Kobler, capo della missione Onu in Libia, che ha da poco inoltrato il rapporto al Consiglio di Sicurezza sulla situazione nel Paese, a lanciare il nuovo allarme: In Libia ci sono 235 mila migranti che aspettano di trovare il modo per andare in Italia. È cruciale ristabilire la sicurezza nel Paese, per contrastare il fenomeno del traffico degli esseri umani che si intreccia con quello del terrorismo. All’inizio dell’anno (basta andare a spulciare i giornali in archivio) la stima dei migranti/profughi bloccati in Libia…
Leggi tuttoTag: Martin Kobler
Sicilia, quei terroristi jihadisti dietro l’angolo di casa
di Salvo Barbagallo Troppo presi da tutto ciò che ha scatenato non solo in Europa ma in tutto il mondo il Referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, si sono messi da parte i mille e mille problemi quotidiani, molti dei quali di primaria importanza.
Leggi tuttoCosa succede veramente in Libia?
di Salvo Barbagallo È inevitabile che si volga l’attenzione alla Libia, un Paese a due passi da casa nostra, a due passi dalla Sicilia: a prescindere dalla frammentarietà delle informazioni, l’unica cosa certa è la questione dei migranti/profughi che continuano ad affluire nell’Isola e da questa porta del Mediterraneo si inoltrano in Italia e in Europa,
Leggi tuttoProfughi/migranti: solo accoglienza, solidarietà o altro?
di Salvo Barbagallo Il rapporto di Interpol ed Europol di martedì scorso (17 maggio) dovrebbe far riflettere a 360 gradi: ai trafficanti d’esseri umani la gestione del flusso di migranti/profughi frutta fino a 6 miliardi di dollari. Per raggiungere l’Europa, ogni fuggitivo ha pagato lo scorso anno (e sicuramente continua a pagare anche ora) fra i 3.200 e i 6.500 dollari alle organizzazioni criminali.
Leggi tutto