Tag: Mario Draghi
Ora anche Mario Draghi parla di “complotto globale”
Draghi: BCE potrà bocciare le banche nel 2014
Di Luigi Asero In un’intervista di Bloomberg Tv a Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea è emerso che alle prove degli “stress test” del 2014 la BCE potrebbe bocciare le banche che non si rivelano pronte al superamento.
Leggi tuttoIl polipo Goldman Sachs afferra l’Europa
Di Ellen Hodgson Brown Tradotto da Simone Tretti Il tentativo di Goldman Sachs che è fallito negli Stati uniti, è passato quasi con completo successo in Europa – un permanente, irrevocabile, indiscutibile salvataggio per le banche, sottoscritto dai debitori (coloro che pagano le tasse). Nel settembre 2008, Henry Paulson, pregresso Amministratore Delegato della banca Goldman Sachs, è riuscito ad estorcere 700 miliardi di dollari dal congresso USA. Per riuscirci, è dovuto cadere sulle proprie ginocchia e minacciare il collasso dell’intero sistema finanziario globale e la conseguente imposizione della legge marziale; così, il salvataggio…
Leggi tuttoAsse Roma-Berlino per la crescita
Ora sono tutti preoccupati per la “crescita”, forse la parola più ripetuta nei palazzi del potere in questa giornata del 25 aprile (in Italia). Il primo a parlarne è l’italiano Mario Draghi al vertice della BCE spiegando che ora servono misure strutturali indispensabili alla crescita appunto. Ma poco dopo gli fa eco Angela Merkel, non senza sorpresa, precisando come siano importanti in questa fase critica le misure strutturali. E poco prima la stessa Merkel aveva ribadito le parole del presidente Napolitano che ieri invitava il governo italiano a prendere iniziative…
Leggi tuttoPerturbazioni nel paradiso dell’Eurozona?
di Marshall Auerback Tradotto da Curzio Bettio Gli Europei evidentemente si trovano a loro agio e prosperano quando si trovano in condizioni di instabilità, e in presenza di una minaccia costante di rischio sistemico. Non si può spiegare che così il rinnovato atteggiamento di linea dura rispetto alle politiche di bilancio, adottato sia da Mario Draghi, governatore della Banca Centrale Europea BCE, sia dal governo della Germania, nel momento in cui i mercati sono sembrati rientrare in un clima di tranquillità. In risposta alla domanda, se la Grecia costituisca un “caso…
Leggi tutto