Tag: Mario Di Mauro
70 anni fa l’omicidio di Canepa
di Salvo Barbagallo Il professore Antonio Canepa “ufficialmente” viene ucciso all’alba del 17 giugno del 1945 nel corso di un presunto scontro con i carabinieri alle porte di Randazzo. Con lui, sempre “ufficialmente”, cadono sotto i colpi dei militari Carmelo Rosano e Giuseppe Lo Giudice.
Leggi tuttoLe radici della Sicilia “moderna”
Di Carlo Barbagallo Da dove nasce la Sicilia moderna, quella di oggi, cioè? Non dobbiamo andare, in fin dei conti, troppo lontano: la Sicilia d’oggi “nasce” con la concessione da parte dello Stato Italiano dell’Autonomia Speciale, nel… del 1946. Ma perché alla Sicilia venne concessa un’Autonomia Speciale? Perché avvenimenti burrascosi l’avevano preceduta all’indomani dello sbarco angloamericano nell’Isola, in quel non lontano luglio del 1943, e subito dopo, e durante, l’occupazione militare da parte dei nemici che diventeranno alleati dopo la caduta di Mussolini.
Leggi tuttoMuos, proteste e polemiche. Strumentalizzazioni in zona di guerra
Di Salvo Barbagallo Come da tradizione – o è meglio dire, “come da copione”?) dopo le proteste restano sul campo le polemiche: è quanto accade a conclusione della manifestazione “No MUOS” a Niscemi, nel giorno dell’anniversario (il sessantottesimo) del lancio della bomba atomica che distrusse Nagasaki uccidendo oltre settantamila abitanti della città giapponese. Non siamo nel 1945, al termine di una guerra mondiale che provocò milioni di vittime, siamo nel 2013 in Sicilia, e lo spettro di altri conflitti ancora più terribili appare allorché si vedono incrementare strumenti bellici. Siamo…
Leggi tutto