“Trattativa” Stato-Mafia. Coincidenza tra conflitti di competenza e di attribuzione

È proseguita nella mattinata di ieri l’udienza preliminare relativa al procedimento sulla cosiddetta “Trattativa” Stato-mafia. Siamo giunti alla quarta seduta camerale e viste le dinamiche intraprese dalla discussione in aula è molto verosimile che prima di pervenire all’epilogo di questo segmento processuale, attraverso una sentenza di non luogo a procedere o un decreto che dispone il giudizio idoneo ad inaugurare la fase dibattimentale (e quindi il processo vero e proprio), passerà dell’altro tempo. Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, secondo le richieste della Procura di Palermo, dovrebbe…

Leggi tutto

Trattativa mafia-Stato: i pm di Palermo chiedono il rinvio a giudizio di 12 indagati

Trattativa mafia-Stato: nonostante la presa di posizione del Capo dello Stato Napolitano, i magistrati di Palermo sono andati avanti ed hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio dei 12 indagati. Firmata dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia e dai pm Nino Di Matteo, Lia Sava e Francesco Del Bene e vistata ma non firmata dal procuratore, la richiesta di rinvio a giudizio riguarda l’ex ministro dell’Interno Nicola Mancino, l’ex ministro Calogero Mannino, il senatore del Pdl Marcello Dell’Utri, ufficiali dell’Arma – il generale dei carabinieri, Mario Mori, l’ex capitano dell’Arma,…

Leggi tutto

Schifani: tipicizzare il reato di concorso esterno in associazione mafiosa

Intervenendo alla trasmissione di Rai3 “In mezz’ora” di Lucia Annunziata, il presidente del Senato  Renato Schifani (seconda carica dello Stato) interviene a proposito delle polemiche sul rinvio a nuovo giudizio della Corte di Cassazione per il senatore PdL Marcello Dell’Utri e, pur ribadendo che è necessario leggere le motivazioni della sentenza quando verranno depositate, rileva che in ogni caso il reato di concorso esterno in associazione mafiosa, individuato per la prima volta dal giudice Giovanni Falcone, è un reato a tutti gli effetti. Non si potrebbe pertanto mettere in discussione come…

Leggi tutto

Il senatore Dell’Utri ascoltato dai Pm sul caso Mattei-De Mauro- Pasolini

Ritorna alla ribalta il caso di Mauro De Mauro, il giornalista del quotidiano di Palermo “L’Ora” scomparso e ritenuto ucciso dalla mafia oltre quarant’anni addietro. A riportare all’attenzione quell’episodio rimasto oscuro sono stati i Pm Fabio Ingroia e Sergio Demontis che hanno ascoltato il senatore Marcello Dell’Utri nell’ambito di una inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Palermo che tende ad approfondire eventuali collegamenti tra la scomparsa di De Mauro e i delitti del presidente dell’Eni Enrico Mattei e dello scrittore Pier Paolo Pasolini. Il senatore Marcello Dell’Utri ha risposto…

Leggi tutto