di Salvo Barbagallo Le notizie che riguardano personaggi siciliani “illustri” che vengono presi nella maglia della Giustizia normalmente le apprendiamo dalla stampa nazionale, raramente dai cosiddetti mass media “locali” (cioè, al più, “regionali”). E pur tuttavia c’è ancora (fortunatamente o no, a seconda dei punti vista) qualche giornale siciliano che ha il coraggio (o la forza?) di presentare gli aspetti di una realtà isolana che volge al degrado (morale?), purtroppo senza suscitare (alla fine o a conclusione) scalpore o, quantomeno, scandalo nella collettività interessata. I Siciliani si sono assuefatti…
Leggi tuttoTag: malaffare
Siciliani illustri chiacchierati, indagati, ma sereni
Maestri di tifo e ipocrisia
Di Guido Di Stefano Siamo proprio persi: tutti i popoli che “distratti” (o forse miopi) loro rappresentanti hanno soggiogato alla deleteria e sempre più arrogante tirannia degli imperi finanziari. Lo raccontano crudamente i fatti e lo accennano in modo edulcorato le cronache: i non eletti (alacremente coadiuvati dai “non statisti” di turno) pretendono di comandare “in toto” gli stati sovrani e se necessario di “cancellarli”, usando all’uopo tutte le armi e gli strumenti consentiti da leggi e regolamenti quantomeno strani (ma “regolarmente” imposti).
Leggi tutto