di Salvo Barbagallo L’informazione in Italia è quella che tutti conoscono: le notizie in primo piano subiscono flussi e riflussi a seconda di ciò che sul momento è ritenuto più importante da chi l’informazione gestisce. Il fruitore dell’informazione (cartacea, televisiva, online) si chiede (a volte) quali siano i criteri di “selezione”, notando che (spesso) sui giornali i titoli principali e gli argomenti trattati siano quasi identici (più o meno a fotocopia).
Leggi tutto