Di Salvo Barbagallo Così la notizia è stata data dal quotidiano “La Repubblica”: “I giudici della prima sezione del Tar di Palermo hanno accolto i ricorsi presentati dal comune di Niscemi, dal comitato regionale di Legambiente e dal comitato No Muos contro la realizzazione del Muos, il sistema di comunicazioni satellitari della marina statunitense in fase di ultimazione in Sicilia. Secondo i giudici il sistema sarebbe pericoloso per la salute dei cittadini”.
Leggi tuttoTag: Lockheed Martin
USA "svelano" segreti "Area 51" irridendo gli ufologi
Di Salvo Barbagallo Dopo decenni di silenzio e assoluta segretezza, il Governo statunitense “svela” il mistero della base militare denominata “Area-51”, originariamente chiamata “Nevada Test Site – 51”, dislocata in una vasta zona di 26.000 km quadrati, situata vicino al villaggio di Rachel a circa 150 km a nord-ovest di Las Vegas, nel sud Nevada. Il “National Security Archive” dell’università George Washington ha reso nota una documentazione di 400 pagine, richiesta otto anni fa tramite la “Freedom of Information Act”, ovvero la legge sulla libertà d’informazione, che impone alle amministrazioni…
Leggi tuttoDOSSIER MUOS. Quel che si deve sapere. Ma nessuno può fermarlo
Di Salvo Barbagallo Manifestazioni locali e nazionali, prese di posizione di deputati regionali, dello stesso presidente della Regione Rosario Crocetta, proteste della popolazione del territorio interessato, nulla potrà fermare la realizzazione degli impianti militari statunitensi MUOS a Niscemi. Troppo tardi si sta incominciando a prendere coscienza che la Sicilia è un’Isola “occupata” militarmente da forze armate straniere, all’interno delle quali (in parte, come componente NATO) l’Italia è partner. La responsabilità ricade principalmente sui Governi nazionali che si sono succeduti dal dopoguerra ad oggi, ma anche sui Governi regionali che mai…
Leggi tutto