Di Salvo Barbagallo Ci siamo chiesti tante e tante volte cosa facciano gli americani a Sigonella nella “loro” base della Naval Air Station: ovviamente cose “militari” che il cittadino comune, per altrettanto ovvi motivi, non deve conoscere, ma che forse neanche i responsabili della base italiana ospitante la NAS conoscono sino in fondo. Una informazione (relativa, molto relativa) viene data da Rino Giacalone e Paolo Mastrolilli in un articolo apparso ieri (30 giugno) sul quotidiano on line de La Stampa: “Washington ha stretto un’intesa con il governo (italiano, n.d.r.) per…
Leggi tuttoTag: Leon Panetta
Chi si ricorda del MUOS di Niscemi? Anche le proteste sono state archiviate
Di Salvo Barbagallo Chi si ricorda del MUOS, il pericoloso impianto di trasmissione satellitare in funzione a Niscemi? Tutto appare dimenticato, inutili le proteste che si sono avute ormai molti (fin troppi) mesi addietro, archiviate come se non si fossero mai tenute. Lo avevamo previsto, ma non è una consolazione, in questo caso, sapere come una delicata questione possa inevitabilmente concludersi. Ne torniamo a parlare affinché quel poco di memoria rimasta non vada dispersa, e affinché si possa dire in futuro (anche se non servirà a nulla) che qualcuno ha…
Leggi tuttoChi si ricorda del MUOS di Niscemi? Passata la festa gabbato lo Santo
Di Salvo Barbagallo Di certo il MUOS american-sicilian non è stato dimenticato dagli abitanti di Niscemi, né da quanti nel corso degli ultimi anni hanno animato la protesta contro la pericolosa installazione militare di comunicazione globale ma, come suole dirsi, “passata la festa gabbato lo Santo”: il MUOS è lì in bella mostra con le sue antenne alzate e nessuno può farci nulla per cambiare lo stato delle cose. In realtà nessuno poteva fare qualcosa anche prima,
Leggi tuttoMUOS: la difesa di bandiera del presidente Rosario Crocetta
In merito al blocco dei lavori degli impianti di comunicazione militari MUOS a Niscemi, quella del presidente della Regione Siciliana, Crocetta, è solo buona volontà o una semplice difesa di bandiera? L’interrogativo nasce spontaneo, dal momento che l’Autonomia dell’Isola è pur sempre una “autonomia condizionata”, in quanto le decisioni vengono, in un modo o in un altro, prese sempre e costantemente dal Governo nazionale. Il “caso MUOS” non può essere diverso da tanti e tanti altri che riguardano le “questioni militari”, là dove anche i Trattati plurilaterali internazionali, alla fine,…
Leggi tuttoSicilia militarizzata? No, solo War game…
È da tempo che non ci occupiamo della militarizzazione della Sicilia, ma certo non perché la progressiva avanzata statunitense si sia interrotta, o abbia avuto una pausa significativa. Il motivo va ricercato nell’indifferenza della gente di Sicilia a questo specifico argomento. Poi c’è anche – ancora più pesante – l’indifferenza dei cosiddetti politici e delle istituzioni che dovrebbero salvaguardare uomini e cose di Sicilia e sembrano non vedere e non sapere. Cosa si può opporre a questa indifferenza? Un articolo di giornale? Siamo seri… Pur tuttavia qualcosa bisognerebbe fare per…
Leggi tuttoAfghanistan, fallito attentato contro il segretario della Difesa USA?
Un’auto rubata è entrata in pista oggi, durante l’atterraggio dell’aereo alla base militare britannica di Camp Bastion, forse stava per compiere un attentato kamikaze. Sull’aereo viaggiava -per una visita a Kabul- il Segretario di Stato alla Difesa USA, Leon Panetta. L’auto è andata in fiamme poco prima. La notizia di un possibile attentato al Segretario Panetta non ha trovato conferme ufficiali. L’auto per entrare in pista è stata lanciata a gran velocità e ha sfondato la rete di protezione. Il comando Isaf, confermando che non si è verificata alcuna concreta situazione di…
Leggi tuttoAlta tensione fra Usa e Iran che vuole chiudere lo stretto di Hormuz
A volte ritornano…a soffiare (ma quando mai hanno smesso?) i venti di guerra: dopo che le forze armate statunitensi hanno lasciato l’Iraq, ci si chiede se è prossima una nuova offensiva bellica, questa volta nei confronti dell’Iran. Ma, questa volta, è l’Iran che sembra richiedere, con le sue continue provocazioni, una nuova guerra. Proprio recentemente il segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, in un intervento a Washington, aveva dichiarato che “Non esiste minaccia più grande alla sicurezza e alla prosperità del Medioriente che l’armamento nucleare dell’Iran” e il presidente Obama…
Leggi tutto