“Trattativa” Stato-Mafia. Coincidenza tra conflitti di competenza e di attribuzione

È proseguita nella mattinata di ieri l’udienza preliminare relativa al procedimento sulla cosiddetta “Trattativa” Stato-mafia. Siamo giunti alla quarta seduta camerale e viste le dinamiche intraprese dalla discussione in aula è molto verosimile che prima di pervenire all’epilogo di questo segmento processuale, attraverso una sentenza di non luogo a procedere o un decreto che dispone il giudizio idoneo ad inaugurare la fase dibattimentale (e quindi il processo vero e proprio), passerà dell’altro tempo. Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, secondo le richieste della Procura di Palermo, dovrebbe…

Leggi tutto

Trattativa: udienza preliminare, atto terzo

Al via ieri mattina, sempre presso l’Aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo, la terza seduta dell’udienza preliminare relativa al procedimento sulla presunta “Trattativa” Stato-mafia. Si sta procedendo nella celebrazione di quella che, secondo il codice di rito, è la fase-filtro a conclusione della quale il gup Piergiorgio Morosini deciderà se emettere il decreto che dispone il giudizio, e quindi consentire l’apertura della fase dibattimentale in cui si procederà alla dialettica costruzione della verità processuale concernente i retroscena della stagione stragista, oppure chiudere la parentesi processuale con una sentenza di…

Leggi tutto

Palermo. "Trattativa": udienza preliminare atto secondo

Giovedì 15 novembre, presso l’Aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo, è ripresa l’udienza preliminare del processo relativo all’accertamento della presunta” Trattativa” intercorsa tra lo Stato e la mafia, che ha fatto da sfondo alla stagione stragista del 92-93, e che vede coinvolti 12 personaggi dai diversi ma discutibili trascorsi sui quali pendono i seguenti capi di imputazione: per l’ex ministro dell’Interno Nicola Mancino il reato contestato è la falsa testimonianza; per il generale Mario Mori ex colonnello dei Ros, il colonnello Giuseppe De Donno ex capitano dei Ros, il…

Leggi tutto

Trattativa mafia-Stato: i pm di Palermo chiedono il rinvio a giudizio di 12 indagati

Trattativa mafia-Stato: nonostante la presa di posizione del Capo dello Stato Napolitano, i magistrati di Palermo sono andati avanti ed hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio dei 12 indagati. Firmata dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia e dai pm Nino Di Matteo, Lia Sava e Francesco Del Bene e vistata ma non firmata dal procuratore, la richiesta di rinvio a giudizio riguarda l’ex ministro dell’Interno Nicola Mancino, l’ex ministro Calogero Mannino, il senatore del Pdl Marcello Dell’Utri, ufficiali dell’Arma – il generale dei carabinieri, Mario Mori, l’ex capitano dell’Arma,…

Leggi tutto