Tag: Lentini
La “Rassegna delle Idee”
Lentini in Arte e il dipingere informale di Angela Maria Viscuso
‘Il Cortile delle Idee’, Persone e Imprese che si incontrano
di Stefano Nanfitò Durante le festività patronali di Lentini, celebrate in memoria dei SS Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, si è svolta nella suggestiva cornice di Palazzo S. Lio la IIa edizione de ‘Il Cortile delle Idee’, un format pensato per offrire visibilità alle proposte e alle idee di innovazione derivanti dalle imprese del territorio, ma soprattutto per ricreare un contesto sobrio e stimolante che favorisca l’incontro, il dialogo e l’aggregazione tra le stesse imprese e le persone, il mondo delle associazioni, e in generale tutte le figure componenti la…
Leggi tuttoGuardi “Lentini”, vedi la Sicilia
di Michele Cannavò È una “Terra” così, fra luce e buio, dove è possibile ritrovarci tutto come niente. Il paese di Lentini si trova nella Sicilia orientale, quasi a metà dell’autostrada Catania-Siracusa, e, da lì venendo, è il primo paese che s’incontra andando in direzione Ragusa.
Leggi tuttoLentini, Sant’Alfio. Quest’anno arriverà il 2° Miracolo?
Una “Rassegna delle Idee”, della durata di sei mesi, strutturata su più livelli di operatività e ricercando l’ulteriore coinvolgimento di “tutto” il Territorio e di tutti gli Enti Istituzionali: Culturali, Economici ed Amministrativi. Come? Facendo sistema, Persone, Imprese ed Istituzioni.
Leggi tuttoDurante la festività di Sant’Alfio: miracolo a Lentini!
Creatività, Musica, Innovazione e Idee a Confronto Si pensi ai modelli compartecipativi del Nord Italia, del Centro, del Meridione, come ad esempio il Salento, o al gioiello siciliano del Farm Cultural Park di Favara, fino ad arrivare al nostrano “Centro Contemporaneo” che mensilmente si svolge a Catania. Sulla stessa linea d’intenti, ma attraverso un paradigma organizzativo diverso, durante la festività patronale svoltasi a Lentini dal 9 all’11 Maggio, che vede i festeggiamenti e la commemorazione delle reliquie per i Santi Martiri “Alfio, Filadelfo e Cirino”, in via Garibaldi 20,…
Leggi tuttoCatania, maltempo interrompe aeroporto e ferrovia
Un violento nubifragio si è abbattuto in serata sulla città creando non pochi disagi anche nei paesi dell’hinterland. La situazione appare critica su diverse strade e in particolare nell’area di Santa Maria Goretti e vicino il centro commerciale “Porte di Catania”. Intasati i centralini della Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco che stanno rispondendo a moltissime richieste di intervento. A causa di una frana tra Agnone Bagni e Lentini è stata interrotta poco dopo le 18 la ferrovia che collega Catania a Siracusa, un treno (InterCity 721 Roma-Siracusa) è…
Leggi tuttoLA SICILIA SI BLOCCA E GUARDA AL SUD
Da Forza d’Urto al Movimento dei Forconi: La Protesta Qualche mese fa avevamo parlato del rischio di “ una bomba sociale ad orologeria” e forse quello che sta accadendo in questi giorni presso l’isola siciliana potrebbe essere la miccia. Lo sciopero degli autotrasportatori siciliani organizzato dall’Aias, dai produttori agricoli del movimento dei Forconi, dal nuovo movimento Forza d’urto, dai pescatori, eccetera eccetera. Nonostante sia passato solo qualche giorno dall’inizio delle agitazioni, complice anche un isteria generalizzata, molti settori iniziano a pagarne le conseguenze, ad esempio: i distributori di benzina e…
Leggi tuttoAttività UNUCI di Augusta: V° Memorial Tullio Marcon
Si è svolto il 27 novembre, presso il Poligono Interforze di Catania, il V Memorial Tullio Marcon organizzato dall’U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo) di Augusta. Il Memorial prevede una gara di tiro con bersaglio italiano divisa in due categorie: Uomini (Calibro 22 per25 metri) e Donne (Pistola ad aria compressa per10 metri). Numerosa l’affluenza per questa V edizione con ben novanta partecipanti tra soci e amici U.N.U.C.I, provenienti dalle sezioni di Augusta, Lentini e Carlentini. I vincitori per la categoria uomini sono stati: Lieto Agatino Dario con punti 94/100,…
Leggi tuttoA Lentini si riparla d’agricoltura Meglio prima che Dopo…
A Lentini si è tenuta una conferenza stampa nel corso della quale l’onorevole Vinciullo accompagnato dai giovanissimi del Pdl, tra cui Mario Pancari e Antonio Pino, nonché da suoi fedelissimi esponenti della politica siracusana, ha presentato la legge approvata dal parlamento siciliano il 9 Novembre scorso, rubricata ”Interventi per lo sviluppo dell’agricoltura e della pesca”. La legge dispone una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro valida a partire dalla pubblicazione, e la cui procedura di partecipazione avverrà, probabilmente, attraverso il c.d. “click day” (con il connesso rischio che i…
Leggi tutto