“Riprendiamoci i nostri sogni. Educhiamo i nostri giovani a crescere coltivando semi di legalità”. È questo il tema scelto dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e dal MIUR per la commemorazione tenutasi il 23 maggio 2015 (23°anniversario delle Stragi di Capaci e via D’Amelio), cui ha partecipato l’Istituto Comprensivo di Francavilla di Sicilia con la V classe della Scuola Primaria di Graniti arrivando al primo posto assoluto.
Leggi tuttoTag: Legalità
Montante, inquietante reportage
In Sicilia la stampa difficilmente affronta argomenti scottanti. I motivi sono di varia natura: spesso mancano le “prove” di ciò che si vuole sostenere, altre volte perché non ci si azzarda a toccare i “poteri forti”, altre volte ancora per timore di andare incontro a qualche querela (e sostenere, poi, un giudizio con conclusione a punto interrogativo), altre volte per “autocensura” vigliacca. Spesso non ci sono alibi per i “silenzi” che, quindi, diventano “complici”. C’è chi sostiene che il “mestiere” di giornalista in Sicilia non si dovrebbe fare, ma hanno…
Leggi tuttoSeduta del governo regionale al Palanitta di Librino a Catania
Oggi a partire dalle 11, al Palanitta a Catania – come promesso dal governatore Rosario Crocetta – una seduta di Giunta. Il neo governatore ha scelto Librino per testimoniare la sua vicinanza e quella del governo regionale alle aree periferiche della Sicilia. Tanto per non dimenticare, il neo governatore aprì giusto a Librino la sua campagna elettorale, disse: “Un quartiere simbolo, Librino, che fu scelto dal governo Prodi, insieme a Gela ed Erice, come Zona Franca Urbana. Un sogno ormai del tutto svanito e mai finanziato. Voglio far sentire la…
Leggi tutto