Per chi suona la campana

di Guido Di Stefano    Ernst Hemingway  non pose solo la domanda nel 1940, ma scrisse anche la risposta: “ … e allora non chiedere mai per chi suona la campana. Essa suona per te”. E in quel “te” siamo tutti noi, tutti gli occidentali del  XX e del XXI secolo.     Da oltre cento anni risuonano i rintocchi “a morto” di una campana sempre più gigantesca, sempre più fragorosa perché stiamo diventando  (o lo siamo dall’origine) i peggiori sordi, cioè quelli che non vogliono sentire.

Leggi tutto

Vaticano: il conflitto in Siria può fare esplodere una guerra mondiale

Di Salvo Barbagallo   Volente o nolente, interessati o indifferenti, è la questione Siria che tiene in apprensione e in tensione milioni e milioni di persone. Una situazione che rimane critica nonostante la “pausa” che si è imposta il Presidente degli Stati Uniti Obama, demandando al Congresso la parola “Attacco”. Una “pausa” che non sta impedendo il rafforzamento della forza navale USA nell’area di intervento: ora viene schierata anche la portaerei “Nimitz”, uno degli “strumenti” di guerra più temibili, alla quale si può aggiungere la “Truman” della stessa classe. Queste…

Leggi tutto