Nel primo trimestre, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una forte diminuzione rispetto al trimestre precedente (-7,5%)
Leggi tuttoTag: lavoro
Agen/Confcommercio: opportunità di lavoro con sinergie e programmazione a tappe
Primo incontro dell’anno 2017 con Pietro Agen, presidente di Confcommercio Sicilia, tema principale “occupazione, disoccupazione, lavoro”.
Leggi tuttoSicilia sottosviluppo permanente
Renzi, ma il lavoro dove sta?
Lavoro, promesse, statistiche, realtà
Di Salvo Barbagallo Quante volte negli ultimi mesi politici, governanti e “tecnici” dell’economia hanno affermato che “Siamo prossimi a uscire dalla crisi”, “I segnali della ripresa ormai sono chiari”, “La svolta c’è stata”, e così via? Magari con altre parole, il “senso” delle dichiarazioni di chi sta pilotando il Paese si mostra sempre di grande ottimismo. Le parole, è più che noto, non costano niente e,
Leggi tuttoItaliani come gli struzzi?
Di Salvo Barbagallo Gli Italiani come gli struzzi? O meglio, come le famose tre scimmie che non parlano, non sentono e non vedono? Non sappiamo se è così, di certo il silenzio, la mancanza di una qualsivoglia reazione non depongono a favore di una collettività nazionale che, a quanto pare, assiste passivamente a tutto ciò che le viene imposto. E’ veramente un momento “strano” della vita di questo Paese chiamato “Italia”, che vede protagonista della vita politica e del Governo personaggi che non hanno, e non cercano, alcun contatto diretto…
Leggi tutto2015: l’anno che avremo punta sull’Uomo che verrà
Di Salvo Barbagallo 2015 appena iniziato: l’anno che avremo dipenderà molto dall’Uomo che verrà, dall’Uomo che andrà a prendere il posto di Giorgio Napolitano per il cui addio moltissimi italiani non hanno rimpianti. Così come la Chiesa cattolica sperava in un cambiamento reale del suo modo di porsi nei confronti dell’Umanità, e il cambiamento è avvenuto grazie a papa Ratzinger che ha aperto la strada a Papa Francesco, che il cambiamento lo mostra ogni giorno che passa, anche l’Italia avrebbe bisogno di un Presidente che si occupasse di tutti gli…
Leggi tutto“BONUS UNDER 30”: Secondo l’Inps sono state presentate circa 8.000 domande
Di Mirco Arcangeli L’ultimo comunicato dell’Inps, datato 3 ottobre ore 17 informa che le domande presentate dalle aziende per ottenere i benefici previsti per l’assunzione dei giovani under 30 sono quasi 8.000. “L’81% circa delle domande riguarda nuove assunzioni e il 19% si riferisce invece a trasformazioni. La tabella riportata di seguito contiene la suddivisione delle domande su base regionale. L’importo impegnato ha superato gli 86 milioni di euro. L’incentivo, introdotto dall’articolo 1 del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n.…
Leggi tuttoLavoro e Giustizia, intesa piena. Rai non si tocca!
La Rai non si tocca! E infatti nessuno l’ha toccata, non sia mai che la “casta” rinunci al privilegio della (dis)informazione di Stato in onda a qualsiasi orario. Arriva invece un’intesa, ma solo “di massima” sulla Giustizia, incentrata sul problema della corruzione. Accordi e sorrisi invece per quanto riguarda la riforma del lavoro, al vertice di ieri sera, durato oltre cinque ore, fra Mario Monti e i tre leader Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pier Ferdinando Casini. Quello del lavoro è infatti un problema che tocca meno i partiti della grande…
Leggi tuttoSi licenzia via fax nell'era della new economy
Questa è la storia di una di quelle aziende che concorre alla formazione del Prodotto Interno Lordo. Che concorreva almeno… L’azienda è ramo di una multinazionale americana, si chiama Jabil. Il benservito per i 325 dipendenti della Jabil di Cassina de’ Pecchi arriva il 28 settembre nella maniera più fredda e arida possibile: via fax. Parliamo della Jabil intanto. La sede italiana si trova a Cassina de’ Pecchi in provincia di Milano, nel “ricco nord”. Sono passati oltre 4 anni dalla joint venture tra Nokia e Siemens che ha dato vita…
Leggi tutto