Tag: Israele
Medioriente, Trump presenta ‘Accordo del secolo’ per la pace
La diplomazia litiga, la gente muore silenziosamente
Vincono potenti e prepotenti
Shoah: il giorno della Memoria
Di Salvo Barbagallo Il termine più significativo per ricordare il genocidio perpetrato dai nazisti contro gli Ebrei nel corso della seconda guerra mondiale è “Olocausto”, oppure più correttamente, in ebraico “Shoah”, “catastrofe”, “distruzione”. Queste due parole indicano l’eliminazione di oltre sei milioni
Leggi tuttoIsraele-Gaza: la conta dei morti Ovvero la manipolazione delle emozioni
Di Salvo Barbagallo C’è dolore e raccapriccio per i civili, per i tanti (troppi) bambini che stanno perdendo la vita in questi giorni nella striscia di Gaza per una guerra che probabilmente molti israeliani e molti palestinesi non volevano. Si contano minuziosamente, però, i morti che secondo la maggior parte dei mass media riescono a “fare notizia”, quelli che giacciono solo da una parte. Ma gli altri morti? Per esempio: i 181 migranti annegati e uccisi nelle ultime giornate al largo di Lampedusa, e le altre centinaia e centinaia
Leggi tuttoMedio Oriente: Israele attacca Gaza, Hamas “no a dialogo”
Di Luigi Asero L’offensiva di terra minacciata dalle forze israeliane è iniziata la scorsa notte. La tregua chiesta dall’Egitto è stata infatti respinta da Hamas e nella notte questa decisione ha letteralmente spianato la strada alle truppe di terra. Lo scacchiere mediorientale si complica sempre più. Da un lato chi sostiene le ragioni degli uni, dall’altro chi sostiene le ragioni opposte. In mezzo civili e bambini cui viene tolta ogni speranza di vita e di futuro. Se è vero che gli uni combattono per il proprio territorio è vero anche…
Leggi tuttoFermare la pioggia di razzi su Israele, colpire gli arsenali
Di Salvo Barbagallo Israele e la striscia di Gaza: tutti bravi a parlare di pace, tutti bravi a chiedere che finiscano le ostilità. Tutti bravi, ma tutti non vivono in quei luoghi martoriati dal profondo odio atavico contro un popolo, quello di Israele, che si vuole che scompaia in maniera definitiva dalla faccia terra, cosa impossibile e assurda, e un altro popolo, quello palestinese, che subisce le decisioni delle fazioni islamiche più oltranziste.
Leggi tuttoAttacco alla Siria: count down interrotto
Di Salvo Barbagallo Sarà un caso o sarà perché è più importante la soppressione dell’Imu, dai principali quotidiani e agenzie di stampa nazionali on line, la questione “Siria” è passata in secondo o terzo piano (o giù di lì): e all’improvviso sembra essere calato l’interesse verso una situazione esplosiva che avrebbe potuto (e può) coinvolgere in una guerra mezzo mondo? Sicuramente no. Probabilmente già da ieri c’era sentore che il “count down” – previsto per oggi giovedì 29 agosto – della “tre giorni” di fuoco contro Assad sarebbe stato…
Leggi tuttoTel Aviv colpita, battaglia a Gaza
Tel Aviv è stata raggiunta oggi da un razzo Fajr5 (di produzione iraniana). Il lancio è stato rivendicato dalle Brigate al-Quds e sarebbe caduto a Holon, nella zona sud di Tel Aviv. Secondo fonti israeliane invece sarebbe finito in mare. A Gaza ora è battaglia e Israele starebbe bombardando con forte intensità. La notizia data da alcuni attivisti è stata confermata dalla BBC che avrebbe sul posto un proprio corrispondente. Hamas respinge ora ogni possibilità di tregua e si spinge a dire tramite un suo portavoce che “se l’aggressione di Israele…
Leggi tuttoGuerra del gas: prende forma il corridoio nord-sud dell’UE
Ungheria e Slovacchia avviano l’unificazione dei gasdotti nazionali nell’ambito del progetto della Commissione Europea mirante alla diminuzione della dipendenza energetica dalla Russia. Benefici previsti anche per Croazia e Ucraina. Si alza la tensione tra Israele e Turchia per il controllo dei giacimenti del Mediterraneo. Il gas unisce l’Europa ma divide il Mediterraneo. Nella giornata di mercoledì, 23 Maggio, Ungheria e Slovacchia hanno avviato il progetto di unificazione dei gasdotti dei due Paesi con la costruzione di una conduttura di 115 chilometri tra le località di Vel’ky Krtis e Vecses. Come riportato…
Leggi tuttoPapa Benedetto XVI: "Basta spargimento di sangue"
Oltre 100 mila i fedeli radunati oggi in piazza San Pietro per ascoltare la Santa Messa celebrata da Sua Santità Benedetto XVI e ricevere la benedizione papale “Urbi et Orbi”. Durante la Messa il Papa ha rivolto un appello per le comunità cristiane in Africa citando il Corno d’Africa, il Sudan, la Nigeria e il Mali affinché trovino pace e stabilità. E proprio in Nigeria purtroppo oggi un altro attentato ha causato molte vittime vicino una chiesa cristiana. “Il Signore, vittorioso sul male e sulla morte sostenga le comunità cristiane…
Leggi tuttoMalasanità senza fine
Riceviamo e pubblichiamo per contribuire a “sensibilizzare” i competenti organismi regionali Il piccolo Mattia Salamone lancia un grido d’aiuto al governatore Raffaele Lombardo “Mattia ha bisogno dell’aiuto della Regione per continuare a curarsi presso il centro israeliano” Non può curarsi perché la Regione Siciliana ritarda a riconoscergli il rimborso spese per le cure all’estero. La storia di Mattia Salamone, affetto da tetraparesi spastica, ritardo psicomotorio grave ed epilessia, è ormai conosciuta oltre i confini siciliani. Nel tempo il piccolo ha conquistato i cuori di tantissimi siciliani che hanno fatto…
Leggi tuttoNavi da guerra iraniane attraversano Suez
Il comandante della Marina Militare iraniana, ammiraglio Habibollah Sayyari, ha annunciato all’agenzia ufficiale Irna che navi militari iraniane sarebbero entrate nel Mediterraneo attraverso lo Stretto di Suez. L’operazione, che non è comunque la prima nell’ultimo anno, avrebbe il duplice scopo di mostrare la potenza della Repubblica Islamica e, al contempo, di portare un messaggio “di pace e amicizia” ai Paesi della Regione. Le due navi sono l’incrociatore “Shahid Qandi” e la nave cisterna “Kharg”. Entrambe sarebbero dirette verso le coste siriane. Le due unità già all’inizio di febbraio hanno effettuato uno…
Leggi tuttoL’Iran è più determinato che mai ad andare avanti
È stato ucciso ieri l’esperto nucleare Mustafa Ahmadi-Roshan scienziato iraniano, docente della Sharif University, che lavorava presso il sito di arricchimento dell’uranio di Natanz. Questo è il quarto omicidio da gennaio 2010. Sicuramente, quest’altro fatto, non aiuta ad allentare la tensione tra Iran e Israele, né tanto meno con gli Stati Uniti d’America. A dimostrazione di ciò vi sono le dichiarazioni del vice governatore della provincia di Teheran, Safar Ali Baratloo, che accusando gli israeliani dice: “ La bomba era magnetica, lo stesso tipo di quelle usate per gli omicidi…
Leggi tuttoMedio Oriente: tempi tristi per Israele… ma anche per l’Italia
Anche presso l’Assemblea generale dell’Unesco di Parigi, l’attuale governo italiano è riuscito a fare la sua pessima figura nei confronti del resto dell’Ue. Durante la seduta dell’Assemblea che ha espresso il voto favorevole all’ingresso della Palestina nell’Unesco (Organo delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura), l’Italia assieme alla Gran Bretagna si è astenuta dal voto. L’Unesco ha accolto la Palestina con 107 voti a favore, 14 contro e 52 astenuti, quindi appare chiaro che la stragrande maggioranza dei Paesi membri sono favorevoli a riconoscere la Palestina come…
Leggi tutto