Tag: intelligence
Ci vuole un nuovo Papa Leone Magno?
Di Salvo Barbagallo Incominciamo a togliere qualche parola dal nostro vocabolario comune e torniamo ad antiche terminologie non per sminuire pericoli e allarmi, ma (almeno) nel tentativo di mettere i tasselli sparsi nel loro punto giusto: usiamo la parola “barbari” in riferimento a coloro che attentano alla cosiddetta “democrazia”.
Leggi tuttoRenzi, unica arma contro l’Isis?
Di Salvo Barbagallo A un anno di distanza dal debutto e dopo avere constatato ciò che è riuscito a fare, adesso in molti sono convinti che il premier Matteo Renzi sia in grado di fare tutto e molto di più. Per questo motivo, in materia di problemi internazionali, sta crescendo anche la convinzione (che provoca inevitabilmente tanta tranquillità) che il “terrore Isis” non sia un problema. Perché? Perché è l’Italia che possiede l’arma più efficace per fermare (e di conseguenza cancellare) il Califfato: l’arma è proprio Matteo Renzi!
Leggi tuttoPiù realisti del re, l’arroganza del Potere
Di Guido Di Stefano Così, nei bei tempi andati, venivano giustamente etichettati i cortigiani che difendevano le prerogative dei re più degli stessi interessati ed erano pronti ad “invocare” la lesa maestà anche quando loro (i re) erano pronti a riderci sopra.
Leggi tutto