Si riunisce domani a Calatabiano la Consulta per l’Indipendenza del Popolo Siciliano

La giornata di domani 31 marzo 2017 potrebbe costituire una “tappa” nuova e fondamentale per un tanto auspicato (ma mai realizzato) cambiamento per la Sicilia: al Castello di San Marco a Calatabiano si riuniscono diversi gruppi indipendentisti per l’insediamento della “Consulta per l’Indipendenza del Popolo Siciliano”. Saranno presenti nella cittadina jonica i responsabili e gli aderenti di TerraeLiberazione, Antudo, La Sicilia ai Siciliani, L’Altra Sicilia, Siciliani Liberi.

Leggi tutto

Sicilia multietnica, inconscio pericolo Jihad?

Di Salvo Barbagallo Nella comunità siciliana non si riscontra alcun allarmismo per la “minaccia Isis”, e forse la “minaccia” è considerata un “non” problema. Nell’isola, porta del Mediterraneo per il continente europeo, la convivenza multietnica esiste da sempre. Ai tempi di Federico II cristiani, ebrei, musulmani vivevano in pace e le rispettive religioni non costituivano ragioni di conflittualità fra le diverse comunità. Anche se i tempi, e soprattutto le condizioni politiche,

Leggi tutto

Sicilia come la Scozia? Torna la voglia d’Indipendenza

Di Salvo Barbagallo   Si registrano in Sicilia fermenti più o meno sotterranei, più o meno appariscenti di un ritorno a un passato che difficilmente può ripetersi. Un passato che a metà degli Anni Quaranta infiammò la Sicilia e che la Sicilia stava trasformando in una Terra indipendente, staccata dall’Italia, con un suo Governo che avrebbe autoderminato il futuro dell’Isola. Quella spinta spontanea e popolare, a conti fatti e come una larga documentazione ha potuto dimostrare, era però “pilotata” da grandi potenze, come Gran Bretagna e Stati Uniti d’America,

Leggi tutto