La Sicilia sta naufragando

Di Salvo Barbagallo Gli scandali, la corruzione, gli intrallazzi, i rinvii a giudizio non fanno più notizia dal nord al sud. Gli immigrati (da tempo non vengono più chiamati “clandestini”) continuano a essere “salvati” nelle acque del Mediterraneo e “accolti” in Sicilia dove rimangono o si disperdono: non fanno più notizia, neanche quando ci sono vittime. Crollano pilastri di viadotti, la principale via di collegamento Palermo-Catania viene “tagliata” in due e così, in un certo senso

Leggi tutto

Due milioni di migranti in attesa di partire per la Sicilia

Di Salvo Barbagallo   Occhi puntati sull’ultimo disastro del mare, quello del traghetto “Norman Atlantic” in fiamme mentre era in rotta da Patrasso ad Ancona, con difficili operazioni di salvataggio dei passeggeri rimasti a bordo bloccati, ovviamente in secondo/terzo e anche quarto piano le tragedie non-stop degli immigrati che cercano di raggiungere le coste della Sicilia. Non si sa quanti barconi stiano in queste ore affrontando le acque agitate del canale di Sicilia, i più prudenti attendono che le condizioni meteo migliorino per lasciare la Libia, il Paese da dove…

Leggi tutto

Immigrati: dall’Europa non viene (e non verrà) nulla. L’Italia è sola

Di Valter Vecellio Si chiama «L’Ultima Spiaggia. Dalla Siria all’Europa, in fuga dalla guerra»; è il rapporto presentato da Save the Children in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato per dare loro un nome e un’identità. Negli ultimi tempi i flussi migratori hanno subito un’ulteriore impennata con l’arrivo dei profughi siriani: secondo i dati ufficiali e le stime di Save the Children, dal 1 gennaio al 17 giugno 2014 sono arrivati via mare in Italia più di 58.000 migranti,

Leggi tutto

Barcone in fiamme a Lampedusa, decine di morti

In questo momento la macchina dei soccorsi è in piena attività. 14 i corpi già recuperati, ma tanti cadaveri sono ancora in balìa delle onde. Secondo i soccorritori i morti potrebbero essere cinquanta o più. Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, dichiara che secondo i soccorritori in collegamento radio “il mare è pieno di morti”. Secondo prime informazioni un falò sarebbe stato acceso per farsi avvistare dopo esser andati alla deriva in prossimità dell’Isola dei Conigli. Il propagarsi delle fiamme sarebbe la causa di questo ennesimo disastro del cimitero Mediterraneo. A…

Leggi tutto

Clandestini: la speranza più forte della paura

Di Salvo Barbagallo Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha proclamato mercoledì, vigilia di Ferragosto, lutto cittadino per la morte dei sei clandestini affogati a pochi metri dalla sabbia della Playa. Nella giornata di mercoledì le bandiere della Repubblica italiana e dell’Unione europea degli uffici pubblici sono esposte a mezz’asta e sono sospese tutte le manifestazioni pubbliche. Venti profughi, su 46, ricoverati nella scuola “Andrea Doria” di Catania in attesa di essere identificati, sono fuggiti facendo perdere le loro tracce. Nell’obitorio dell’ospedale Garibaldi di Catania si è svolta l’identificazione dei…

Leggi tutto