Tromba d'aria crea il terrore all'Ilva di Taranto

Potrebbe essere un disastro nel disastro. Una tromba d’aria ha investito lo stabilimento Ilva di Taranto, una ciminiera è crollata trascinando con sé un cavo dell’alta tensione. Almeno un disperso e una ventina di feriti. Una serie di esplosioni a catena coinvolge l’area “a caldo” del polo industriale e gli operai dopo aver messo in sicurezza le condutture di ossigeno stanno lasciando l’area. La tromba d’aria e i fulmini che si sono scatenati sull’enorme impianto industriale hanno provocato il black out totale degli impianti, soprattutto quelli destinati a ghisa e…

Leggi tutto

L’Italia vista dall’Ilva

Il caso Ilva  riflette interamente lo stato dell’arte italiano di oggi e di ieri. Un’impresa che nasce privata ad inizio secolo, che si sviluppa grazie ai piani strategici statalisti, che diventa pubblica per poi ritornare in mano ai privati. Un’impresa che in nome di un interesse strategico nazionale ha permesso, tanto ai privati quanto ai funzionari pubblici e politici, di piegare il bene collettivo ai propri interessi personali. La storia di sempre! Nella caotica situazione Ilva sono presenti tutti gli ingredienti per un cocktail esplosivo: l’inquinamento ambientale (la salute), la…

Leggi tutto