Gheddafi, un massacro “interessato”?

Di Salvo Barbagallo Pochi amano ricordare Gheddafi, soprattutto alla luce degli avvenimenti che sconvolgono la Libia da quando venne decretata la fine della sua dittatura. Forse oggi molti rimpiangono il “male minore” (costituito dall’ingombrante presenza del rais) di fronte alle tragedie che si consumano quotidianamente in quel Paese, di fronte all’incalzare degli jihadisti, e di fronte al pericolo

Leggi tutto

In pochi stanno “cambiando” tutto per tutti

Di Salvo Barbagallo Non arrivano a trecento e stanno “cambiando” tutto in nome di tutti gli Italiani: è mai possibile? Si, sta accadendo e tolta qualche isolata voce di critica da parte dei mass media, non c’è nessuno che (almeno apparentemente) si stia scandalizzando. Non si sente neanche la voce del neo Capo dello Stato, Sergio Mattarella del quale si apprezza (e si elogia a tutto campo) il viaggio privato a Palermo con un volo di linea. E’ tutto in mano a Renzi. Ma chi è Matteo Renzi, un premier…

Leggi tutto

Mafia “patrimonio” esclusivo della Sicilia?

Di Salvo Barbagallo   Ci sono notizie che spesso sfuggono all’attenzione, sia perché hanno scarsa divulgazione, sia perché non tutti (per partito preso, vista la fonte) le considerano interessanti. Eppure, fra le tantissime informazioni che sommergono quotidianamente i lettori di giornali o i teleutenti, alcune possono essere utili per comprendere il momento storico che il Paese attraversa. Soprattutto importanti – a nostro avviso – quelle  informazioni che riportano il pensiero di autorevoli personaggi, o opinioni che vengono espresse in prima persona. Riprendiamo due

Leggi tutto

Israele-Gaza: la conta dei morti Ovvero la manipolazione delle emozioni

Di Salvo Barbagallo C’è dolore e raccapriccio per i civili, per i tanti (troppi) bambini che stanno perdendo la vita in questi giorni nella striscia di Gaza per una guerra che probabilmente molti israeliani e molti palestinesi non volevano. Si contano minuziosamente, però, i morti che secondo la maggior parte dei mass media riescono a “fare notizia”, quelli che giacciono solo da una parte. Ma gli altri morti? Per esempio: i 181 migranti annegati e uccisi nelle ultime giornate al largo di Lampedusa, e le altre centinaia e centinaia

Leggi tutto