Tag: Il Fatto Quotidiano
Russia a Bengasi (?), USA a Sigonella (!)
di Salvo Barbagallo Un aereo di linea effettua il percorso Catania-Bengasi in 51 minuti, un velivolo militare in meno di dieci minuti. Come dire, Bengasi è dietro l’angolo di casa.
Leggi tuttoCatania vista da Il Fatto Quotidiano
di Vittorio Spada Normalmente noi “Siciliani” non sappiamo se rallegrarci o meno quando una città Isolana arriva sulle cronache di un giornale nazionale.
Leggi tuttoReplay: Gli Angeli con le ali di Stato
di Salvo Barbagallo Non è la prima volta che ci capita e (ne siamo convinti) accadrà ancora di riportare (o meglio, di riproporre) articoli già scritti in passato: non è la prima volta perché cerchiamo di evitare un lavoro che ci è familiare e consueto, e perché i fatti si ripropongono a volte con noiosa cadenza. Ed è come se fossero delle fotocopie. A denunciare il solito spreco delle risorse nazionali in nome delle Istituzioni è il giornale Il Fatto Quotidiano che (bisogna dargliene atto e merito) poco si lascia…
Leggi tuttoSicilia/Italia, la politica degli interessi ristretti
Quanti ordigni nucleari nei depositi USA in Sicilia?
Contro la ferocia del terrore jihadista nessuna unità d’intenti
Anche a Bronte un centro accoglienza profughi
Sicilia spremuta come un’arancia
Gli Angeli con le ali di Stato
Nuovamente in castigo “Capitano Ultimo”
Bloccati nella palude-Crocetta
Sicilia, “buco nero” dal 1945
Vincono potenti e prepotenti
Le “congiure” di Palazzo
Napolitano: “Nuovo ordine mondiale”
Di Salvo Barbagallo Da qualche tempo si erano perdute le tracce (ovviamente, sui mass media) dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ma il giornale “Il Fatto Quotidiano” lo riporta alla ribalta, registrando il suo intervento in Parlamento dopo l’informativa del premier Matteo Renzi sulla questione dei migranti (o profughi, o clandestini, o chiamateli come volete). A quasi una settimana dalla terribile tragedia nelle acque del Mediterraneo (quante le vittime? 700, 900?) Napolitano, come riporta “Il Fatto”, esclama: “Siamo arrivati al dunque, ad un momento che mai si era vissuto dal…
Leggi tuttoGoverno e Capo dello Stato: siamo alla stretta finale…
Siamo alla stretta finale: in scadenza il mandato del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, pochi giorni per la convocazione del Parlamento in seduta comune per eleggere il successore al Quirinale. Ricordiamo che il presidente della Repubblica viene eletto nell’Aula di Montecitorio dal Parlamento in seduta comune integrato da 58 rappresentanti delle Regioni: ogni Regione ne elegge tre con l’eccezione della Valle d’Aosta che ne elegge uno. La seduta comune del Parlamento è presieduta dal presidente della Camera, che ha al suo fianco il presidente del Senato. I grandi elettori saranno…
Leggi tutto