Cosa succede al partito dopo l’addio di Matteo Renzi? E al governo giallorosso? Intervista al capogruppo dem Graziano Delrio
Leggi tuttoTag: Graziano Delrio
Le Ferrovie in Sicilia e le favole del ministro Delrio
di Carlo Barbagallo Meno di due settimane addietro (il 20 maggio) scrivevamo sulla delicata questione del trasporto ferroviario in Sicilia, (quasi) una telenovela che viene ammannita ai Siciliani
Leggi tuttoFranceschini, Alfano e il Ponte sullo Stretto: una partita a “balle”?
di Salvo Barbagallo La notizia l’ha data l’Agenzia ANSA quattro giorni addietro, ma non voleva di certo essere un “pesce d’Aprile”, e la riportiamo così come è stata diffusa:
Leggi tuttoGoverno “nuovo” del Paese? Solo un cambio di poltrone…
di Salvo Barbagallo Quel NO deciso e predominante scaturito dal risultato sul Referendum Costituzionale alla fine non ha cambiato nulla.
Leggi tuttoLe “cose” che non saranno dette alla Festa dell’Unità nazional/etnea
di Vittorio Spada Se sarà soltanto la Catania che dice “Sì” a popolare la Festa dell’Unità allestita alla Villa Bellini, allora il “NO” passerà a rullo compressore su quanti hanno voluto affiancare il sindaco Enzo Bianco su questa kermesse con copyright “PD” alla quale si è dato il carattere di “nazionale”.
Leggi tuttoTragedie e insuccessi elevati alla gloria
Di Guido Di Stefano Ha detto Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del consiglio e delegato interlocutore di Crocetta, riferendosi al PD: “Il Pd è un partito grande che ospita tante culture e persone … E’ un grande partito nazionale popolare”.
Leggi tuttoNuovo Governo: tante parole in attesa delle cose concrete
Di Salvo Barbagallo Fino ad ora solo parole e pronunciamenti, ma d’altra parte non poteva essere diversamente: se ci fate caso il premier Matteo Renzi è in carica da poche ore, da pochi giorni, cosa si potrebbe pretendere in un lasso di tempo così breve? Ci vuole pazienza, sapere attendere. Purtroppo c’è un’Italia in attesa, ma non da ora, non dall’avvento “Renzi”: un’Italia che si affida ai miracoli perché altra speranza non appare all’orizzonte e lo scetticismo sul “cambiamento” all’improvviso è enorme, più che giustificato.
Leggi tutto