Emendamento Meloni, protesta a Messina

di Nello Cristaudo La visita del ministro del Lavoro e delle politiche Sociali Giuliano Poletti, all’Università degli Studi di Messina per inaugurare il PanLab, un complesso di laboratori dedicati al controllo della filiera agroalimentare, in grado d’interagire con le imprese, di effettuare ricerche di alto profilo e di formare giovani professionisti del settore, ha costituito un’occasione ghiotta per l’Associazione universitaria “Atreju” per dimostrare e protestare   contro il ddl sulla pubblica amministrazione, che prevede la possibilità di valutare il voto di laurea in rapporto all’istituzione che lo ha assegnato, ai fini…

Leggi tutto

MUOS, perché Renzi tace?

Di Salvo Barbagallo Muos, perché Matteo Renzi tace? L’interrogativo è soltanto retorico: sappiamo bene perché il premier tace sulla delicata vicenda del MUOS. E’ la stessa ragione per la quale tacciono Paolo Gentiloni (PD, ministro Affari Esteri e Cooperazione internazionale) e Roberta Pinotti (PD, ministro della Difesa): prima di parlare devono trovare una via d’uscita per una questione che presenta aspetti complessi, di varia natura e a livelli diversi.

Leggi tutto

Trasparenza: Castiglione si dimetterà?

Di Salvo Barbagallo Le dimissioni (forzate) del ministro Lupi continuano a provocare scombussolamenti all’interno delle forze del Governo Renzi. Angelino Alfano è preso di mira dagli stessi suoi fedelissimi che lo accusano d’essere la ruota di scorta del premier e di non avere difeso, come avrebbe dovuto, Maurizio Lupi. Ora Matteo Renzi, per non essere accusato a sua volta di “parzialità” e comunque di essere trasparente solo a parole, ma soprattutto per non prestare il fianco a qualsiasi tipo di manovra che lo possa mettere a rischio, dovrà mettere “a…

Leggi tutto

Le mosse di Renzi o del Governo?

Di Salvo Barbagallo   Che Matteo Renzi sia il numero “1” del Governo italiano nessuno lo può negare: è, infatti, il “premier”. Ma il Governo, rispetto a Renzi, che numero è? Il cittadino “qualunque”, spesso “ignorante” delle questioni politiche e ancora più “ignorante” (per non essere fraintesi, “ignorante” non per mancanza di cultura ma perché “ignora”, cioè non conosce) dei meccanismi e degli organismi che regolano la vita del Paese, si chiede spesso perché appaia in ogni circostanza solo e sempre il premier, come se a decidere fosse sempre e…

Leggi tutto

Nuovo Governo: tante parole in attesa delle cose concrete

Di Salvo Barbagallo Fino ad ora solo parole e pronunciamenti, ma d’altra parte non poteva essere diversamente: se ci fate caso il premier Matteo Renzi è in carica da poche ore, da pochi giorni, cosa si potrebbe pretendere in un lasso di tempo così breve? Ci vuole pazienza, sapere attendere. Purtroppo c’è un’Italia in attesa, ma non da ora, non dall’avvento “Renzi”: un’Italia che si affida ai miracoli perché altra speranza non appare all’orizzonte e lo scetticismo sul “cambiamento” all’improvviso è enorme, più che giustificato.

Leggi tutto