Slitta di qualche giorno la nuova protesta del "Movimento dei Forconi"

Lo ha reso noto il leader Mariano Ferro. La nuova forma di protesta non avrà inizio lunedì, com’era stato deciso nella precedente assemblea. Ma saranno rinviati di qualche giorno. I blocchi e i presidi saranno fatti davanti alle raffinerie per impedire l’esportazione dei prodotti petroliferi e davanti agli uffici dell’agenzia delle entrate e ai municipi. “È difficile organizzare la protesta, ci servono quattro o cinque giorni”, ha detto Mariano Ferro, e ha spiegato che “non sono state ancora inviate alle questure le richieste di autorizzazione a manifestare”. Ferro ha detto di…

Leggi tutto

Movimento dei Forconi: da lunedì niente benzina fuori dalla Sicilia

Il movimento dei Forconi si è riunito questo pomeriggio al centro fieristico le Ciminiere di Catania, con in testa il leader del movimento Mariano Ferro.  L’assemblea è stata organizzata per discutere della nuova forma di protesta, che da lunedi vedrà dei presidi davanti alle raffinerie e nei pontili degli impianti, al fine di non permettere l’imbarco di carburante che viene esportato fuori dalla Sicilia. In programma anche delle manifestazioni di protesta davanti alle sedi di Serit e Agenzia delle Entrate. “Il presidente Lombardo – ha detto Ferro – purtroppo è scivolato…

Leggi tutto

In fila ai distributori aspettando la benzina. Che ancora non c'è

A mezzanotte sono scaduti i cinque giorni di blocchi proclamati dagli autotrasportatori dell’Aias. Infatti questa mattina sono iniziate le lunghe file davanti ai rifornimenti nella speranza che arrivi qualche autobotte. Ma secondo alcuni gestori potrebbe essere “un’attesa vana” perche’ se c’e’ stata un’attenuazione nei blocchi nei Tir in Sicilia non risulta ci siano autocolonne di autobotti cariche di carburanti che hanno lasciato la raffineria di Priolo Gargallo. Ieri il responsabile degli autotrasportatori dell’Aias, Giuseppe Richichi aveva annunciato altri cinque giorni di sciopero. Ma la questura di Catania lo ha smentito.…

Leggi tutto

I “FORCONI” SI DIVIDONO

La protesta in Sicilia tende a sfaldarsi dopo l’incontro con il presidente della Regione I camionisti, costretti dalla legge a non superare un fermo di massimo cinque giornate lavorative, hanno deciso di abbandonare la protesta CATANIA – Raffaele Lombardo è riuscito a dividere anche il fronte dei “Forconi”.  A conclusione delle trattative in sostanza è emerso che il presidente della Regione ritiene da una parte “assolutamente legittimi” i motivi della protesta e dall’altra ha bocciato in pieno le modalità di svolgimento della protesta stessa. Di conseguenza giovedì sera si è…

Leggi tutto

Il primo sciopero del 2012 in Sicilia inizia il 16 gennaio

Come previsto, la stagione degli scioperi è partita: la manovra “Salva Italia” del Governo Monti forse salva il Paese, ma forse meno gli italiani. Dalla Sicilia parte una prima protesta pesante: il trasporto siciliano si bloccherà per cinque giorni dal 16 fino al 20 gennaio. L’accordo è stato stretto a Catania: all’iniziativa parteciperanno numerose aziende di trasporto, strutturate e non strutturate, che hanno aderito al movimento “Forza d’urto” che vedeva già la partecipazione degli autotrasportatori dell’Aias, del Movimento dei forconi, degli imprenditori del settore agricolo, dei pescatori e di diverse…

Leggi tutto

Aumenti, prime sberle agli italiani Dal 16 gennaio sciopero degli autotrasportatori in Sicilia

Come volevasi dimostrare le sberle agli italiani stanno già arrivando: dal primo gennaio scorso è tutto più caro. Secondo le decisioni dell’Autorità per l’energia aumentano le bollette di luce (+4,9%) e gas (+2,7%), chi viaggia in autostrada pagherà in media il 3,51% in più rispetto allo scorso anno, la benzina è alle stelle. Non si tratta solo di stringere la cinghia e fare “sacrifici” per dopo risollevarsi: non c’è quella “equità” tanto promessa e tanto sbandierata, se poi si deve apprendere che chi dovrebbe rappresentare il popolo, cioè deputati e…

Leggi tutto