Tag: generale Khalifa Haftar
Caos Libia: guerra fratricida a due passi da casa nostra
PALERMO SUMMIT LIBIA. Le cose dette e quelle non dette
PALERMO SUMMIT LIBIA. Alla fine, chi conta c’è
Il fantasma di Gheddafi sul summit di Palermo sulla Libia
Terrorismo jihadista: è KO, o in riorganizzazione?
di Salvo Barbagallo Da giorni, da settimane i mass medi nazionali imperversano martellando solo su due argomenti principali: il grande caldo (frazionato, che colpisce il centro sud) e la querelle sui migranti,
Leggi tuttoSicilia: USA già in guerra in Libia
di Salvo Barbagallo Non è una novità che stiamo attraversando un tempo di paradossi e contraddizioni, e che “paradossi e contraddizioni” siano diventati un “metro” primario per valutare gli avvenimenti
Leggi tuttoMancato attentato all’ambasciata a Tripoli: Italia a rischio solo in Libia?
di Salvo Barbagallo Appena 24 ore addietro (21 gennaio) un tentativo di attacco all’ambasciata italiana a Tripoli riaperta la settimana scorsa: due kamikaze hanno tentato di farsi esplodere proprio nei pressi
Leggi tuttoNella Libia dimenticata le cose vanno meglio?
di Salvo Barbagallo L’informazione in Italia è quella che tutti conoscono: le notizie in primo piano subiscono flussi e riflussi a seconda di ciò che sul momento è ritenuto più importante da chi l’informazione gestisce. Il fruitore dell’informazione (cartacea, televisiva, online) si chiede (a volte) quali siano i criteri di “selezione”, notando che (spesso) sui giornali i titoli principali e gli argomenti trattati siano quasi identici (più o meno a fotocopia).
Leggi tuttoIn Sicilia migranti no stop, dalla Libia poche notizie
di Salvo Barbagallo In Sicilia il flusso di migranti/profughi provenienti dalla Libia è non stop, quasi proporzionalmente all’assenza di notizie certe da quel Paese a due passi dalla nostra Isola. Sul piano nazionale e internazionale le informazioni che i mass media riescono a dare (o vogliono dare) sono somministrate con il contagocce, ricompaiono soltanto nell’occasione di eventi particolari. Eventi come quello del “vertice” della cosiddetta “Comunità internazionale”
Leggi tutto