Un operaio di 57 anni a Gela è stato ricoverato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele dove è stato poi operato d’urgenza a seguito di una profonda coltellata infertagli all’addome dal padre 91 enne a seguito di una banale lite scaturita dall’esaurimento del gas della bombola a uso domestico. L’uomo adesso non sarebbe in pericolo di vita, sull’episodio indaga la Polizia di Stato del locale commissariato.
Leggi tuttoTag: Gela
Sparatoria davanti agli agenti: un ferito grave e un arresto a Gela
Una rissa degenerata, l’arrivo di Polizia e Carabinieri, poi una ragazza chiama il fratello e l’uomo esplode 7 colpi davanti a tutti
Leggi tuttoTarget Sicilia, chiave d’Europa
Di Salvo Barbagallo Target Sicilia. Sicilia: da sempre il punto nevralgico del Mediterraneo, porta d’ingresso dell’Europa e del vecchio Occidente. Tutto passa dalla Sicilia, tutto si può fermare in Sicilia. Sicilia avamposto militare, ultima frontiera per il Medio Oriente, terra dei compromessi sociali ed economici, chi è più forte domina. Chi ha la chiave della Sicilia può aprire tutte le porte: una chiave che è, infatti, un vero
Leggi tuttoBilancio forever nell’isola che non c’è
Di Guido Di Stefano Ha riacceso le nostre speranze una grande scoperta: esistono giudici che processano e condannano i pubblici “amministratori” per reati dai nomi “fantascientifici” quali abuso e falso il bilancio, falso ideologico, corruzione. Albergano e “castigano” in Calabria ed anche qui da noi. E quando non può proprio esimersi (certamente non sponte sua) il condannato si dimette dalla carica elettiva.
Leggi tuttoGela: romeno minaccia di gettare dal balcone il figlioletto di 2 anni
La Polizia evita una tragedia a Gela. Un romeno disoccupato 50 enne residente a Gela, dopo un’accesa lite con la moglie, ha minacciato di buttare il piccolo di appena due anni dal balcone. L’intervento tempestivo di una Pantera della Polizia ha evitato il peggio. L’uomo all’arrivo degli agenti (chiamati dalla donna disperata) si è barricato
Leggi tuttoItalia: ci vendiamo tutto pezzo per pezzo…
Di Salvo Barbagallo Comprano i russi (impianti petrolchimici ad Augusta e Gela), comprano i cinesi (immobili, terreni, negozi), comprano gli spagnoli (Telefonica di Telecom), comprano i francesi (Alitalia), comprano tutti anche se molti “acquisti” e “acquirenti” passano inosservati perché i mass media, in verità, non possono “registrare” ogni cosa che accade in Italia. Siamo un Paese “occupato” militarmente dagli Stati Uniti (126 basi in tutto il territorio nazionale) e nessuno fa una piega: interessano maggiormente gli amori e i guai del nemico n° 1, Berlusconi. Passano quasi inascoltate le…
Leggi tuttoCaltanissetta. Cambio al vertice dei Carabinieri. Lascia Zuliani arriva De Quarto
Cambio della guardia il 26 agosto al Comando Provinciale Carabinieri di Caltanissetta. Dopo tre anni il colonnello Roberto Zuliani lascia per assumere l’incarico di Capo Centro presso la Direzione Investigativa Antimafia di Padova. Al suo posto arriva il colonnello Angelo De Quarto, attualmente Capo Ufficio Personale del Comando Legione Carabinieri Sicilia. Il colonnello Zuliani in questi tre anni ha lavorato a diverse indagini atte a contrastare la criminalità organizzata, fra queste le operazioni antimafia “Figaro” ed “Elité” condotte dalla Compagnia di Caltanissetta, cui vanno aggiunte le operazioni “Mercante in Fiera”,…
Leggi tuttoIn Sicilia girano le pale per l’incremento degli impianti eolici
di Corrado Rubino Recentemente in Sicilia registriamo il tentativo di mettere in atto un nuovo scempio paesaggistico e ambientale. Si tratta di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica che ricadrebbe, per la precisione, nel territorio dei Comuni di Menfi e Montevago, in provincia di Agrigento, e di Castelvetrano, in provincia di Trapani. Un’opera faraonica, dall’impatto ambientale tremendo, in una zona vocata per il turismo e per l’agricoltura di qualità. Lo vogliamo dire che gli impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica…
Leggi tuttoNiscemi (Cl): appello-manifesto contro il “Muos”
Un appello–manifesto contro l’installazione del sistema militare Muos in contrada Ulmo, a Niscemi, all’interno della riserva naturale orientata “Sughereta di Niscemi” e vicino a un altro Sic (Sito d’interesse comunitario) quale il bosco di Santo Pietro. A lanciarlo, con il conseguente avvio di una campagna di sottoscrizioni, sono le amministrazioni e i movimenti del territorio dopo l’ennesima riunione svoltasi al municipio di Niscemi, presente il per il Comune di Caltagirone l’assessore alle Politiche ambientali Vincenzo Di Stefano. Con l’appello, a sostegno del quale saranno raccolte anche le firme di…
Leggi tuttoForconi a Priolo, blocco raffinerie
I Forconi hanno interrotto il presidio a Palermo davanti palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana e annunciano blocchi davanti alle raffinerie. “Il blocco delle autocisterne presso le raffinerie di Priolo è confermato. Stamane siamo partiti con un presidio ai cancelli, senza fermare i mezzi, ma nelle prossime ore li bloccheremo. Cominciamo da lì per poi proseguire con Gela. E andremo avanti. Siamo pronti, se sarà necessario a procedere con altri blocchi e manifestazioni”. Lo afferma il leader del Movimento dei Forconi, Mariano Ferro, in un incontro con i giornalisti…
Leggi tuttoLA SICILIA SI BLOCCA E GUARDA AL SUD
Da Forza d’Urto al Movimento dei Forconi: La Protesta Qualche mese fa avevamo parlato del rischio di “ una bomba sociale ad orologeria” e forse quello che sta accadendo in questi giorni presso l’isola siciliana potrebbe essere la miccia. Lo sciopero degli autotrasportatori siciliani organizzato dall’Aias, dai produttori agricoli del movimento dei Forconi, dal nuovo movimento Forza d’urto, dai pescatori, eccetera eccetera. Nonostante sia passato solo qualche giorno dall’inizio delle agitazioni, complice anche un isteria generalizzata, molti settori iniziano a pagarne le conseguenze, ad esempio: i distributori di benzina e…
Leggi tuttoGela, bimba in coma schiacciata dal televisore
È ricoverata in condizioni disperate dopo essere rimasta schiacciata da un televisore di casa. Il gravissimo incidente è successo ieri sera a Gela (Caltanissetta) intorno alle 20. Vittima del grave incidente domestico, una bimba di quattro anni, N. C., rimasta travolta dal pesante televisore di vecchia generazione mentre cercava di arrampicarsi per gioco su un tavolo di casa. Il televisore, cadendole addosso, l’avrebbe colpita alla testa lasciandola tramortita per un grave trauma cranico. Soccorsa dai familiari, è stata trasportata in pronto soccorso con un’ambulanza del 118. I medici del pronto soccorso dell’ospedale…
Leggi tutto