La scuola di Profumo, multietnica e aperta

Il ministro Francesco Profumo parla di scuola e non manca di accendere polemiche per delle idee forse innovative. Lancia quindi l’idea dell’abolizione dell’ora di religione. Idea certamente non gradita al Vaticano. Ma lancia anche l’idea di una completa riforma delle lezioni di geografia. Il principio dell’idea è semplice: se il Paese è sempre più multiculturale i programmi scolastici vanno adeguati alle nuove esigenze e ai ragazzi che vi si avvicinano. L’occasione per esporre queste idee è data dalla presentazione al MIUR della biblioteca ministeriale. Profumo spiega: “Credo che il paese…

Leggi tutto

Spending review: lenta eutanasia per l'Italia

Il decreto nelle prossime ore al vaglio del Consiglio dei Ministri promette un grande risparmio ma anche un grande caos. Tra posti pubblici e la spesa pubblica tagliata l’Italia rischia non più il collasso ma la morte cerebrale. I posti nella Pubblica Amministrazione che il Governo vorrebbe tagliare oscillano tra il “certo” di 55 mila al “quasi” 200 mila se Regioni ed Enti Locali faranno la loro parte. Ministeri e enti pubblici dovranno seguire la regola già adottata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Cioè il taglio netto in pianta…

Leggi tutto

Funerali di Stato per l'addio a Melissa. Presente anche il premier Monti

C’erano tutti i compaesani di Melissa Bassi a Mesagne, c’erano le autorità in chiesa, le massime autorità dello Stato a dare l’ultimo saluto a Melissa, vittima della cieca follia terroristica di sabato. Non c’era solo la mamma di Melissa, ricoverata in ospedale a seguito di un malore lo stesso sabato mattina. Per Rita, sua mamma, era l’unica figlia nata dall’amore con il papà di Melissa, Massimo. Distrutto nel suo dolore. Sabato mattina tutto è esploso dopo l’esplosione alla scuola Falcone-Morvillo. Uno striscione recita “non si può morire entrando a scuola”. Vero,…

Leggi tutto

Brindisi piange Melissa e fischia arcivescovo e politici

Dopo l’attentato di sabato mattina che ha sconvolto la serenità di brindisini e italiani, Brindisi nel pomeriggio è scesa in piazza per manifestare dolore, paura, solidarietà. La tensione accumulata si è riversata su politici locali e rappresentanti delle istituzioni che hanno preso la parola sul palco improvvisato in piazza della Vittoria. “Fuori i politici dal palco, non vogliamo collusi non vogliamo ascoltarvi. Le scuole non si toccano“. E nella raffica di fischi e insulti anche l’arcivescovo brindisino Rocco Talucci ha avuto la sua parte quando cercando di invitare la folla…

Leggi tutto

È strategia del terrore. Riunite le prefetture d'Italia

Sono stati convocati presso quasi tutte le prefetture italiane i vertici per l’ordine e la pubblica sicurezza. Dopo l’attentato di stamattina a Brindisi, dove la 16enne Melissa Bassi è morta dilaniata e un’altra, Veronica Capodieci lotta tra la vita e la morte, a Lecce sono presenti fra gli altri il ministro Profumo e il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso. Dagli Stati Uniti ha telefonato il presidente Monti impegnato nel G8 che ha proclamato il Lutto Nazionale per tre giorni. Le indagini, inizialmente indirizzate verso la criminalità organizzata locale si spostano…

Leggi tutto

Nuovo Governo: ecco chi sono i professionisti chiamati a risolvere i problemi dell’Italia

Ieri pomeriggio, alle ore 17 i ministri del nuovo Governo Monti hanno giurato sulla Costituzione nella sala del Quirinale.Tra oggi e domani i due rami del Parlamento saranno chiamati ad esprimersi sulla fiducia, prima il voto al Senato, poi alla Camera, subito dopo la “squadra”del premier Mario Monti si metterà al lavoro. Il neo presidente del Consiglio ha parlato chiaro: dovranno essere fatto “sacrifici”. C’è da augurarsi che l’ottimismo che regna in queste giornate non venga sommerso da troppi sacrifici.     Ma chi governerà il Paese? Ecco, in sintesi,…

Leggi tutto

Il nuovo Governo del Paese

Si presenta senza politici, il Governo scelto dal premier incarica Mario Monti, ed anche con ruoli importanti affidati alle donne, come Anna Maria Cancellieri, agli Interni, Paola Severino alla Giustizia e Elsa Fornero al Lavoro e politiche sociali- Il senatore Mario Monti lo aveva specificato: “La non presenza di personalità politiche nel governo, agevolerà anziché ostacolare il radicamento, perché toglierà un motivo di imbarazzo. Dopo aver presentato la lista dei ministri (Presidente del Consiglio con delega all’Economia ad interim, Antonio Catricalà sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Mario Monti. Ministri senza…

Leggi tutto