Il movimento dei Forconi si è riunito questo pomeriggio al centro fieristico le Ciminiere di Catania, con in testa il leader del movimento Mariano Ferro. L’assemblea è stata organizzata per discutere della nuova forma di protesta, che da lunedi vedrà dei presidi davanti alle raffinerie e nei pontili degli impianti, al fine di non permettere l’imbarco di carburante che viene esportato fuori dalla Sicilia. In programma anche delle manifestazioni di protesta davanti alle sedi di Serit e Agenzia delle Entrate. “Il presidente Lombardo – ha detto Ferro – purtroppo è scivolato…
Leggi tuttoTag: “Forza d’urto”
In fila ai distributori aspettando la benzina. Che ancora non c'è
A mezzanotte sono scaduti i cinque giorni di blocchi proclamati dagli autotrasportatori dell’Aias. Infatti questa mattina sono iniziate le lunghe file davanti ai rifornimenti nella speranza che arrivi qualche autobotte. Ma secondo alcuni gestori potrebbe essere “un’attesa vana” perche’ se c’e’ stata un’attenuazione nei blocchi nei Tir in Sicilia non risulta ci siano autocolonne di autobotti cariche di carburanti che hanno lasciato la raffineria di Priolo Gargallo. Ieri il responsabile degli autotrasportatori dell’Aias, Giuseppe Richichi aveva annunciato altri cinque giorni di sciopero. Ma la questura di Catania lo ha smentito.…
Leggi tuttoI “FORCONI” SI DIVIDONO
La protesta in Sicilia tende a sfaldarsi dopo l’incontro con il presidente della Regione I camionisti, costretti dalla legge a non superare un fermo di massimo cinque giornate lavorative, hanno deciso di abbandonare la protesta CATANIA – Raffaele Lombardo è riuscito a dividere anche il fronte dei “Forconi”. A conclusione delle trattative in sostanza è emerso che il presidente della Regione ritiene da una parte “assolutamente legittimi” i motivi della protesta e dall’altra ha bocciato in pieno le modalità di svolgimento della protesta stessa. Di conseguenza giovedì sera si è…
Leggi tutto"Forza d'Urto" a Sampieri.
Pubblichiamo la breve intervista realizzata da Francesca Trapani a Sampieri, frazione del comune di Scicli (Rg). Un autotrasportatore brevemente ci dice cosa accade. Sottolineando l’assenza di altri mezzi d’informazione. Sotto il video trovate anche una photogallery, immagini scattate dalla stessa Francesca Trapani sul percorso che da Rosolini fino a Lentini. Parecchi i blocchi stradali incontrati. PHOTOGALLERY
Leggi tuttoIl desiderio di tanti, l'incubo di alcuni. E del Potere.
In questi giorni in Sicilia si sta sperimentando un desiderio per tanti, un incubo per alcuni. Si tratta della protesta denominata “forza d’urto” che sta creando scompiglio e notevoli disagi in tutta l’isola. Quante volte, soprattutto negli ultimi tempi data la crisi economica e politica, abbiamo pensato di issarci a fautori di rivoluzioni o a paladini di rinnovamento. Un anno fa iniziavano le rivolte nel nord Africa che osservate dall’altra parte del Mediterraneo lasciavano quasi un senso di inadeguatezza. Bisogna scendere in piazza, ribellarsi, fare casino, urlare se possibile. Tutte…
Leggi tuttoLA SICILIA SI BLOCCA E GUARDA AL SUD
Da Forza d’Urto al Movimento dei Forconi: La Protesta Qualche mese fa avevamo parlato del rischio di “ una bomba sociale ad orologeria” e forse quello che sta accadendo in questi giorni presso l’isola siciliana potrebbe essere la miccia. Lo sciopero degli autotrasportatori siciliani organizzato dall’Aias, dai produttori agricoli del movimento dei Forconi, dal nuovo movimento Forza d’urto, dai pescatori, eccetera eccetera. Nonostante sia passato solo qualche giorno dall’inizio delle agitazioni, complice anche un isteria generalizzata, molti settori iniziano a pagarne le conseguenze, ad esempio: i distributori di benzina e…
Leggi tutto“Manovra Monti”: in Sicilia è già sciopero per cinque giorni
E’ in corso lo sciopero di cinque giorni – che si concluderà alla mezzanotte tra venerdì 20 e sabato 21 gennaio – che prevede il blocco totale del trasporto siciliano. La protesta è organizzata da “Forza d’urto”, movimento nato dall’unione degli Autotrasportatori Aias, dal Movimento dei Forconi, dal Movimento dei pescatori, da imprenditori agricoli e da tante altre organizzazioni. “Forza d’urto” ha invitato tutti i siciliani ad aderire alla protesta recandosi nei vari presidi che saranno istituti su tutto il territorio dell’isola. Si tratta infatti di una manifestazione popolare nel…
Leggi tutto"Forza d'urto": domani sera a mezzanotte inizia lo sciopero
Scatta in Sicilia alla mezzanotte di domani sera, domenica 15 gennaio 2012, lo sciopero di cinque giorni, che si concluderà alla mezzanotte tra venerdì 20 e sabato 21 gennaio che prevede il blocco totale del trasporto siciliano. La protesta è organizzata da “Forza d’urto”, movimento nato dall’unione degli Autotrasportatori Aias, Movimento dei Forconi, pescatori, imprenditori agricoli e da tantissimi altri. Forza d’urto ha invitato ed invita tutti i siciliani ad aderire alla protesta recandosi nei vari presidi che saranno istituti su tutto il territorio dell’isola. Si tratta infatti di una manifestazione…
Leggi tuttoIl primo sciopero del 2012 in Sicilia inizia il 16 gennaio
Come previsto, la stagione degli scioperi è partita: la manovra “Salva Italia” del Governo Monti forse salva il Paese, ma forse meno gli italiani. Dalla Sicilia parte una prima protesta pesante: il trasporto siciliano si bloccherà per cinque giorni dal 16 fino al 20 gennaio. L’accordo è stato stretto a Catania: all’iniziativa parteciperanno numerose aziende di trasporto, strutturate e non strutturate, che hanno aderito al movimento “Forza d’urto” che vedeva già la partecipazione degli autotrasportatori dell’Aias, del Movimento dei forconi, degli imprenditori del settore agricolo, dei pescatori e di diverse…
Leggi tutto