Di Salvo Barbagallo Nella comunità siciliana non si riscontra alcun allarmismo per la “minaccia Isis”, e forse la “minaccia” è considerata un “non” problema. Nell’isola, porta del Mediterraneo per il continente europeo, la convivenza multietnica esiste da sempre. Ai tempi di Federico II cristiani, ebrei, musulmani vivevano in pace e le rispettive religioni non costituivano ragioni di conflittualità fra le diverse comunità. Anche se i tempi, e soprattutto le condizioni politiche,
Leggi tuttoTag: Federico II
Sicilia: Crocetta vuol essere (ma non è) Federico II
Di Salvo Barbagallo Mentre Parigi “bruciava” per gli attentati terroristici di marca integralista islamica, il presidente della Regione Siciliana andava a visitare la Moschea eretta a Catania qualche anno addietro. Una visita di cortesia, senza dubbio. Entrando nei locali sacri ai musulmani, pare che Crocetta,
Leggi tutto