Il governo Monti riparte dal Sud

Il governo Monti sblocca 2.3 miliardi di euro per il Sud, in particolar modo per il welfare: asili, università e social card per gli interventi più immediati. La Fornero però precisa (non a torto) “Le regioni meridionali, però, devono imparare a spendere meglio“. La ripresa quindi deve ripartire dal meridione d’Italia, i 2.3 miliardi (la maggior parte dei quali destinati al Sud) dovranno servire a garantire la coesione nazionale rispetto ai programmi europei, abbandonando l’adesione a programmi ormai obsoleti in favore di iniziative concrete per lo sviluppo del territorio. Alimentare…

Leggi tutto

Torino: Salone del Libro, al via la 25° edizione

Il Salone del Libro di Torino ha aperto i battenti alle 10 del 10 maggio e per un lungo weekend (fino a lunedì 14) ospiterà migliaia di espositori e visitatori. Il taglio del nastro è stato affidato alle forbici del ministro Elsa Fornero. Ad attenderla una moltitudine di giornalisti e telecamere, mancavano invece i contestatori che di solito seguono puntuali il Ministro. La Fornero è entrata in Sala Gialla circondata da un fitto cordone di agenti, nella solita confusione del momento di apertura della kermesse torinese. Presenti anche il sindaco…

Leggi tutto

Nuova riforma del Lavoro, il testo integrale

Riforma del Lavoro, presentato in conferenza stampa il testo dal premier Monti che lo esalta dicendo che “questa riforma rappresenta un impegno di riforma di rilievo storico per l’Italia. E’ una svolta per il mercato del lavoro che diventerà inclusivo e dinamico“. Una parziale vittoria delle parti viene dalla questione dell’articolo 18 per il quale ora si prevede il reintegro qualora il giudice “dimostri che sui licenziamenti economici ci sia manifesta insussistenza”. Cauta in merito la Cgil che preferisce leggere bene il testo della riforma. La soglia minima di indennizzo…

Leggi tutto

Ministro Fornero: "paccata" di miliardi solo se i sindacati accettano le nuove condizioni

Il Governo dà dimostrazione di voler dialogare con i sindacati e di volerne ascoltare le voci, soprattutto quelle di dissenso. Infatti il ministro Elsa Fornero dichiara: “È chiaro che se c’è un accordo più avanzato mi impegno a trovare risorse più adeguate e fare in modo che questo meccanismo degli ammortizzatori sociali e questo mercato del lavoro funzionino abbastanza bene“, continuando poi: “È chiaro che se uno comincia con il dire no perché dovremmo mettere lì una paccata di miliardi e poi dire: voi diteci di sì“. Riforma del mercato…

Leggi tutto

Il ministro Fornero blocca l'Inps: "Mai più un caso Bari"

ROMA – Intervenendo in Parlamento sulla vicenda delle richieste inviate dall’Inps ai cittadini relativamente alla riscossione di somme erroneamente corrisposte nel decennio 1993-2003, è stato categorico il ministro Elsa Fornero: “Mai più un caso Bari“. Le parole del ministro fanno riferimento al suicidio di un anziano, avvenuto il primo gennaio scorso, in seguito a una lettera dell’Inps che gli intimava di restituire 5.000 euro. L’anziano riceveva infatti una pensione pari a 700 euro mensili e quella cifra gli parve giustamente abnorme, seppur dovuta all’Inps che erroneamente aveva liquidato in quel…

Leggi tutto

Una settimana di diritto. Del Lavoro.

Quest’ultima settimana si è inaugurata con l’apertura degli incontri bilaterali tra Governo e parti sociali e si rivelerà decisiva per la riconfigurazione del mercato del lavoro. Le problematiche al vaglio sono molto complesse e la loro soluzione si tradurrà in una epocale riforma del diritto del lavoro che interesserà, e terrà impegnati, non solo i giuslavoristi ma anche e soprattutto tutti quei lavoratori che da decenni soffrono gli effetti di un’inaccettabile precarietà aggravata dalla perdurante sussistenza di una netta linea di demarcazione tra alcuni prestatori protetti oltremisura a totale discapito…

Leggi tutto

Nuovo Governo: ecco chi sono i professionisti chiamati a risolvere i problemi dell’Italia

Ieri pomeriggio, alle ore 17 i ministri del nuovo Governo Monti hanno giurato sulla Costituzione nella sala del Quirinale.Tra oggi e domani i due rami del Parlamento saranno chiamati ad esprimersi sulla fiducia, prima il voto al Senato, poi alla Camera, subito dopo la “squadra”del premier Mario Monti si metterà al lavoro. Il neo presidente del Consiglio ha parlato chiaro: dovranno essere fatto “sacrifici”. C’è da augurarsi che l’ottimismo che regna in queste giornate non venga sommerso da troppi sacrifici.     Ma chi governerà il Paese? Ecco, in sintesi,…

Leggi tutto

Il nuovo Governo del Paese

Si presenta senza politici, il Governo scelto dal premier incarica Mario Monti, ed anche con ruoli importanti affidati alle donne, come Anna Maria Cancellieri, agli Interni, Paola Severino alla Giustizia e Elsa Fornero al Lavoro e politiche sociali- Il senatore Mario Monti lo aveva specificato: “La non presenza di personalità politiche nel governo, agevolerà anziché ostacolare il radicamento, perché toglierà un motivo di imbarazzo. Dopo aver presentato la lista dei ministri (Presidente del Consiglio con delega all’Economia ad interim, Antonio Catricalà sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Mario Monti. Ministri senza…

Leggi tutto