Di Guido Di Stefano Altre genti hanno avuto (o si sono costruite) la “fortuna” di vivere in contesti dove l’unità vera, egalitaria, legalitaria, sociale ed economica è valutata per la sua essenza: è la forza, è la ricchezza, è la vita della nazione e (in genere) un freno alle derive. Che siano riunite in Stati Federali o meno poco importa: i risultati fanno testo.
Leggi tuttoTag: discriminazione
Integrazione, discriminazione, disgregazione
Di Salvo Barbagallo Ai ragazzi di una scuola media dell’alta Italia è stato dato un tema da svolgere: “L’integrazione è un problema?”. A chi ragazzo è non più, tema e interrogativo posti appaiono ipocriti, o quanto meno falsi, o quanto meno in mala fede, senza escludere la “buona fede”. Perché?
Leggi tutto