ARS: no a chiusura Corti d’Appello

L’Assemblea regionale siciliana ha detto no alla paventata soppressione di Corti d’Appello in Sicilia da parte del governo nazionale, votando alla unanimità oggi pomeriggio la mozione della Commissione regionale Antimafia. “Suscita nell’Isola seria preoccupazione e allarme la previsione del governo Renzi e dimostra la totale incomprensione delle specificità e caratteristiche del territorio siciliano” – ha dichiarato il presidente dell’Antimafia Nello Musumeci, illustrando la mozione.

Leggi tutto

Si stringe il cerchio attorno a Matteo Messina Denaro

Si stringe il cerchio attorno a Matteo Messina Denaro considerato numero uno di Cosa Nostra. Questa mattina in provincia di Trapani la Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Direzione investigativa antimafia (Dia) e Ros, hanno portato a termine un’operazione antimafia, dove sono stati eseguiti trenta provvedimenti di arresto, emessi dal gip di Palermo, che riguardano esponenti di spicco del clan di Matteo Messina Denaro e in particolare

Leggi tutto

Oltre un miliardo di beni al vento, maxi-sequestro della DIA di Palermo

Enorme sequestro di beni a Palermo, sotto mira della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo il re dell’eolico Vito Nicastri. L’impero di Nicastri è stato congelato in quanto Nicastri è considerato uomo vicino al super latitante Matteo Messina Denaro. Gli investigatori sono entrati in azione all’alba agendo in ben quattro regioni: Sicilia, Lombardia, Calabria e Lazio. Ben 43 tra società e partecipazioni finanziarie, 66 i rapporti finanziari (conti correnti, polizze, depositi, carte di credito). Ingente il patrimonio immobiliare con 98 proprietà tra ville, terreni, palazzine, magazzini; altre 7 tra autovetture e…

Leggi tutto

DIA Catania sequestra 500 mila euro per mafia

Beni per circa cinquecentomila euro sono stati sequestrati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Catania riconducibili ad Antonino Vinci, 50 anni, arrestato nel 2001 assieme ad altre 22 persone e condannato a 24 anni di reclusione in primo grado il 17  dicembre del 2008. Il 50enne è ritenuto tra i capi di un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti operante nel territorio di Palagonia. Secondo l’accusa, Vinci, faceva parte di un gruppo che importava in Sicilia droga dalla Calabria.

Leggi tutto

Strage di via D’Amelio: Borsellino ostacolo nella trattativa Mafia-Stato

Quattro arresti compiuti dalla DIA per la strage di via D’Amelio, avvenuta il 19 luglio del 1992, dove morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: “anche quando è estremamente difficile l’accertamento della verità, si aprono importanti squarci di verità su cui potere proseguire”, ha dichiarato il Procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia. La Dia ha eseguito gli arresti su un’ordinanza del gip di Caltanissetta per tre indagati nella nuova inchiesta sulla strage, arresto anche per uno dei presunti mandanti, il boss Salvatore Madonia, e due esecutori,…

Leggi tutto