di Guido Di Stefano Attacchiamo parafrasando alcuni versi della poesia “San Martino” del grande Giosuè Carducci:
Leggi tuttoTag: decreti assessoriali
Continuità sgradite nella Regione Siciliana
Tempi (più che) reali e “irreali” in Sicilia
Non lamenti ma disorientamento
effetti collaterali delle pubblicazioni ufficiali sicule di Guido Di Stefano Sempre più gli atti pubblici ufficiali sono impreziositi dai termini stranieri. Si dice da più parti che non esistono adeguati termini in italica lingua (o non si conoscono?) e che in ogni caso serve a “sveltire” il nostro lavpro. Sveltire che cosa? Non sembra proprio considerando i tempi “sonnolenti” che necessitano per l’emanazione e/o la pubblicazione di molti atti; qualcuno potrebbe “malignare” con l’espressione “tempi burocratici”; noi volgiamo il nostro pensiero al peso delle duecentomila leggi circa (tenuti presenti…
Leggi tuttoContinuano le variazioni del bilancio siciliano: ma …
Regione: prima si applica poi si pubblica sulla Gazzetta
Di Guido Di Stefano Regione Siciliana: prima si applica e poi si pubblica nella Gazzetta Ufficiale. Ci riferiamo sostanzialmente al Decreto assessoriale 16 gennaio 2015 (Assessorato dell’economia) che ha visto la luce nella Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana in data odierna 20 febbraio 2015: un bel malloppone di oltre
Leggi tutto