Il carabiniere Renato Candida scrisse “Questa mafia” che ispirò Leonardo Sciascia per il suo capitano Bellodi protagonista de “Il giorno della civetta”. Dopo oltre cinquant’anni questo libro verrà ripubblicato e quel testo, accompagnato a quello di Sciascia, nonostante il tempo trascorso, e le mutazioni, ci dice ancora molto
Leggi tuttoTag: damiano damiani
La realtà anticipata dalle fiction
Di Salvo Barbagallo Ogni volta che esplode uno scandalo la reazione immediata è di stupore: ci meravigliamo che certe cose possano accadere, ci meravigliamo quando i protagonisti hanno nomi di tutto rispetto. Lo “scandalo”, prima o poi, coinvolge le categorie più disparate: dalla politica, all’industria, al professionismo, alla sanità, e chi più ne ha più ne metta. Ci meravigliamo, ma è stato sempre
Leggi tuttoSulla Sicilia può sventolare solo una bandiera bianca…
Di Salvo Barbagallo I fermenti neo separatisti, o “indipendentisti”, che dir si voglia, in diverse regioni d’Italia ci sono da sempre: dalla Sardegna, al Veneto, alla Sicilia. Sono aspirazioni che affondano le radici in tempi lontani, aspirazioni rimaste tali, quasi sempre perché le stesse collettività dalle quali scaturiscono probabilmente non credono che possano tramutarsi in realtà. Alla ribalta della cronaca c’è, in maniera prioritaria, il Veneto il quale crede che, primo o poi, riuscirà ad avere la sua indipendenza. I sostenitori del “Veneto Indipendente” affermano d’aver fatto un passo avanti.…
Leggi tuttoL’Indipendentismo Siciliano tra mito e realtà
Di Vittorio Spada Più di un convegno è stato, in un certo qual modo, un momento di “verifica”, quello tenuto sabato 13 scorso all’Auditorium comunale di Mascalucia: intrigante il tema dell’incontro – promosso e organizzato dal vice sindaco Fabio Cantarella – “L’Indipendentismo siciliano fra mito e realtà” che ha visto un’ampia partecipazione di pubblico. Al tavolo dei relatori politici navigati come Pino Firrarello, Angelo Attaguile, Turi Grillo (guarda chi si rivede), il professore Mauro Guarino della Facoltà di Lettere dell’ateneo catanese, il presidente dell’Istituto “Terra e Liberazione” Mario Di…
Leggi tutto