di Salvo Barbagallo Non hanno insegnato un bel nulla le non tanto lontane “lezioni” a Stelle e Strisce, dall’Iraq di Saddam Hussein alla Libia di Gheddafi, alla (pseudo o presunta) vera lotta all’Isis:
Leggi tuttoTag: Damasco
A Pollina il “Propositario Azul” di Lisbona
Verità imbarazzanti: dalla Germania 137 tonnellate di gas alla Siria in 4 anni
Di Salvo Barbagallo Bashar al-Assad ha ammesso, e non poteva fare diversamente, che la Siria è in possesso do armi chimiche: lo ha dichiarato nel corso di una intervista alla tv americana “Fox News”, registrata a Damasco nei giorni scorsi. Assad ha affermato che “avendo aderito al trattato internazionale sulle armi chimiche” farà in modo di eliminare l’arsenale in possesso della Siria, anche se la distruzione di tale arsenale avrà un costo di un miliardo di dollari, ed anche se per lo smantellamento delle armi di distruzione di massa…
Leggi tuttoCosta Concordia “star” del momento. In secondo piano crisi, Berlusconi e Assad
Di Salvo Barbagallo C’è un pressante bisogno della gente di sentire e vedere fatti positivi e non essere sommersi dal quotidiano che porta, al contrario, vicende spesso raccapriccianti, vicende di dolore e di abusi che cancellano d’un sol colpo la gioia di vivere. Ecco perché tanta attenzione è stata data dai mass media all’operazione di recupero della nave da crociera “Costa Concordia” incagliatasi nelle rocce dell’isola del Giglio nel naufragio del 13 gennaio dello scorso anno. In quella fatidica sera la nave, quella di più grosso tonnellaggio mai naufragata…
Leggi tuttoSiria: la Russia si schiererà con Assad. Intensa attività aerea a Sigonella
Di Salvo Barbagallo A quanto sembra, o almeno da quanto viene riferito dalle agenzie stampa, finalmente Putin ha espresso chiaramente la sua opinione sulla “Questione Siria”. Putin si è così espresso: “In caso di azione militare contro la Siria, la Russia aiuterà Damasco come ha fatto finora, fornendo armi e tramite la cooperazione economica, e intensificando quella umanitaria“. Putin ha anche respinto le accuse contro le forze governative siriane sul presunto uso di gas e ha ribadito che l’attacco chimico è stata ”una provocazione” per incoraggiare l’intervento militare esterno. Queste…
Leggi tuttoSiria, USA & soci: a un passo dalla guerra
Di Salvo Barbagallo Anche se i fatti di Siria ancora non coprono le prime pagine dei giornali, non significa che la situazione non sia grave: si è, infatti, a un passo da una guerra le cui conseguenze possono essere catastrofiche. Nonostante la sicurezza che esprimono gli Stati Uniti d’America e la Gran Bretagna sull’orribile questione dell’uso di gas nervino contro la popolazione inerme, colpiti centinaia di bambini, attribuita ad Assad, la vicenda, ovviamente, resta controversa. Difficile trovare le prove che concretamente possano attribuire una responsabilità senza ombra di dubbi. Lo…
Leggi tuttoLiberato l'ingegnere Mario Belluomo
Sono stati liberati l’ingegnere italiano originario di San Gregorio di Catania, Mario Belluomo, rapito il 12 dicembre scorso nell’area di Tartus, città costiera a nord di Damasco, insieme a due colleghi russi, Viktor Gorelov e Abdel Sattar Khassun. Secondo quanto riferito oggi dal ministero degli Esteri russo in un comunicato, gli “estremisti” hanno liberato i tre ostaggi in cambio del rilascio di alcuni militanti. Dalla Farnesina è poi giunta l’ulteriore conferma. I due russi si troverebbero già nell’Ambasciata russa di Damasco, mentre Belluomo sarà consegnato ai rappresentati delle autorità italiane…
Leggi tuttoSyria espelle ambasciatori dopo provvedimento del 29 maggio
Dopo la decisione dello scorso 29 maggio della Farnesina e di altri Stati europei di dichiarare indesiderati gli ambasciatori siriani oggi la Sirya ha risposto dichiarando indesiderati l’ambasciatore italiano insieme a quelli di USA, Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Turchia e Spagna. Non graditi neanche gli incaricati d’affari di Bulgaria, Belgio, Canada e Germania. Con un secco comunicato lo ha annunciato oggi il sito del Ministero degli Esteri a Damasco.
Leggi tutto