Di Salvo Barbagallo C’è un pressante bisogno della gente di sentire e vedere fatti positivi e non essere sommersi dal quotidiano che porta, al contrario, vicende spesso raccapriccianti, vicende di dolore e di abusi che cancellano d’un sol colpo la gioia di vivere. Ecco perché tanta attenzione è stata data dai mass media all’operazione di recupero della nave da crociera “Costa Concordia” incagliatasi nelle rocce dell’isola del Giglio nel naufragio del 13 gennaio dello scorso anno. In quella fatidica sera la nave, quella di più grosso tonnellaggio mai naufragata…
Leggi tuttoTag: Costa Concordia
Costa Concordia, restano 7 dispersi
Proseguono malgrado le avverse condizioni le ricerche dei dispersi del naufragio della Costa Concordia all’Isola del Giglio. I Vigili del Fuoco hanno individuato altri quattro corpi nella parte sommersa. Restano così altri undici dispersi. Fra i corpi individuati anche quello della piccola Dayana Arlotti di appena 5 anni, riminese. Ora si cerca di capire come poter procedere al recupero delle salme che sono state individuate. Venti forti e mare mosso hanno più volte interrotto le procedure di individuazione e recupero e anche i tecnici dell’azienda incaricata per lo svuotamento dei…
Leggi tuttoSospese definitivamente le ricerche, 32 vittime
Sospese definitivamente le ricerche, nella parte sommersa, dei dispersi del naufragio di “Costa Concordia”. Lo ha comunicato ieri il commissario per l’emergenza Franco Gabrielli a familiari e ambasciate, perché “sono venute meno le condizioni operative di sicurezza”. La decisione è stata presa dal comandante dei Vigili del Fuoco di Grosseto in accordo con tutti i responsabili delle strutture operative impegnate nelle attività di ricerca e sentite dai sommozzatori le informazioni in merito allo stato di deformazione dello scafo. Proseguono invece le ricerche nella parte emersa della nave continuando a scandagliare…
Leggi tuttoCosta Concordia, riconosciuta una delle vittime siciliane
Recuperato il corpo di Luisa Virzì, originaria della provincia di Enna. Aveva 49 anni e insieme all’amica Maria Grazia Trecarico era sulla nave Concordia di Costa Crociere. Ancora dispersa l’amica. Il bilancio delle vittime accertate sale così a sedici persone, mentre altre sedici risultano ancora disperse. La Procura cerca di chiarire tutti gli aspetti di quel disgraziato venerdì 13, troppe le incongruenze. Oltre un’ora e quaranta è stata persa prima di dar l’ordine di evacuazione, una decina di telefonate tra i manager della Costa Crociere e il comandante Francesco Schettino,…
Leggi tuttoItalia, Paese di navigatori
“Italia paese di artisti, di poeti, di santi e di navigatori!” Così si diceva una volta, oggi si potrebbe dire ben altro degli italiani, ma meglio lasciar perdere. Navigatori!….Si, forse ai tempi di Colombo o di Vespucci, ma dopo Schettino ci siamo giocati anche questa nomea; e a sentire tutti i tuttologi che stanno parlando in questi giorni mi sa proprio che molti non capiscono una mazza di marineria. Stanno scorrendo fiumi d’inchiostro su tutti i giornali, ore e ore di trasmissioni televisive, tutti hanno detto la loro: esperti e …
Leggi tuttoCONCORDIA, AVANTI TUTTA VERSO GLI SCOGLI
Mentre tutto il mondo ne parla, competenti e incompetenti compresi, io vorrei starmene zitto in un momento di raccoglimento anche in memoria di quelle povere vittime di questa ennesima tragedia marinaresca. Ma da ex Ufficiale di Marina Mercantile e amante del mare così come delle sue tradizioni, non posso fare a meno di dire la mia anche in base alle mie competenze e conoscenze. Ed una cosa la voglio dire subito in maniera forte: “Semu a manu a nuddu!”….. Così come un po’ in tutti i campi siamo nelle mani …
Leggi tuttoConcordia scivola giù, restituisce 6 morti, forse ne terrà sedici
Mentre è stato ritrovato il sesto cadavere (un passeggero) la speranza di ritrovare i 16 dispersi si fa sempre più flebile. Troppe ore sono passate dall’incidente e il mare agitato sta facendo muovere in maniera preoccupante il gigante del mare, che rischia ormai il definitivo inabissamento. Le ricerche sono state sospese, alle 11.38 infatti la nave ha subìto uno spostamento di circa una decina di centimetri, cosa che non fa presagire nulla di buono, dal fondo un rumore sordo, sinistro, ha costretto all’immediata evacuazione dei sub. I vigili del fuoco…
Leggi tuttoNessun "may day" dalla Costa Concordia
Sono ancora diciassette (ma qualcuno dice quindici) i dispersi del disastro all’Isola del Giglio, dove la Costa Concordia navigando a 150 metri dalla riva, invece delle 5 miglia previste, si è schiantata su uno scoglio, iniziando un lento inesorabile inabissamento. Sale però, essendo già trascorse ben 28 ore, l’angoscia per il loro ritrovamento in vita. I soccorritori stanno facendo tutto il possibile. Cresce però anche l’ansia per l’eventuale inabissamento completo del gigante del mare. Il rischio è che sprofondi a circa 70 metri di profondità. Emergenza nell’emergenza. Intanto perché non…
Leggi tuttoCosta Concordia, trovati altri 2 corpi
Sale a 5 il bilancio delle vittime. I sommozzatori hanno infatti trovato i corpi di due anziani, con il giubbotto di salvataggio, ma che erano rimasti bloccati. Il responsabile delle relazioni esterne del Comando generale delle Capitanerie di porto, Filippo Marini, ha spiegato che i sub della Guardia Costiera li hanno trovati sul ponte numero 3, nei pressi del punto di raccolta ‘A’, nella zona di poppa della murata di dritta, quella completamente sommersa. Restano ancora una quindicina di dispersi e purtroppo il trascorrere delle ore non gioca in favore…
Leggi tuttoCosta Concordia
La Costa Concordia, naufragata ieri al largo di Isola del Giglio (Gr), immagini di repertorio e immagini relative al naufragio e ai soccorsi
Leggi tuttoCosta Concordia, disastro in mare. Tre morti, circa quaranta sono dispersi
Vedi PHOTOGALLERY Erano circa le 21.30 ieri sera, l’imponente nave da crociera Costa Concordia con circa 4.000 persone a bordo tra passeggeri ed equipaggio, si trovava al largo dell’isola del Giglio (Grosseto). Come spesso si fa si avvicina molto alle coste per un “saluto” ai residenti dell’isola. Qualcosa però non va per il verso giusto, un fortissimo rumore allarma le persone a bordo, la luce va subito via. Poi torna, oggetti iniziano a cadere, nella sala ristorante tutto cade, vola letteralmente in terra. Si prova a minimizzare, si dice che…
Leggi tutto