L’opera di street art è stata affissa sul muro di un ponte sui Navigli. Nei panni di Giulio Cesare il premier Giuseppe Conte
Leggi tuttoTag: Conte
Scuola, Conte: “Mettiamo in conto nuovi contagi”
Per ripartire bene occorrerà uno sforzo collettivo, dobbiamo essere consapevoli che ci saranno delle difficoltà. Così il premier Conte
Leggi tuttoInterrogativo inquietante: perché Conte vuole secretati gli atti sul Coronavirus?
Perché conoscenza dei verbali del Comitato tecnico scientifico potrebbe produrre un danno alla sicurezza e ordine pubblico?
Leggi tuttoRecovery, è battaglia al vertice Ue
Tra i capi di Stato e di governo dell’Ue riuniti per cercare un accordo sul Recovery Plan e sull’Mff 2021-27 “in molti interventi il clima è quello della consapevolezza che dobbiamo assolutamente raggiungere un risultato. Purtroppo è fumata nera, ma c’è ancora da lavorare domani (oggi, ndr)”. Si è espresso così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, rientrando in hotel nella notte, al termine della prima giornata di lavori del Consiglio Europeo, a Bruxelles. Per Conte, “la Germania ha avuto un grande ruolo. Nel dibattito interno tedesco c’era molta contrarietà” a uno strumento fondato…
Leggi tuttoConte su nuovo decreto: “Non inferiore a 50 miliardi”
Firmato decreto che proroga misure anti-Covid al 13 aprile
Le parole del Presidente-Conte: è peggio quello che manca o quello che c’è?
di Valter Vecellio Citare Dostoevskij e Puskin è certamente elegante, ma non sufficiente. I due, comunque, meriterebbero di meglio. Per i cultori della materia. Il neo-presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel discorso con il quale ha chiesto la fiducia in Senato ha utilizzato il termine “governo” 33 volte; e “Paese” 25;”nostro” 30 volte, “cittadini” 27; la parola “anche”, ricorre ben 41 volte; e ci assicurano che aver adoperato ben 7 volte viene l’espressione “ma anche”, sta a sottolineare la natura quanto più possibile ‘inclusiva’ del programma di governo. Non è…
Leggi tutto