Quanti jet militari nei cieli di Sicilia?

Di Salvo Barbagallo Incominciano a far paura i cieli del nord Europa: l’intensa attività degli aerei militari russi è in continuo aumento, e frequenti sono i rischi di collisione fra velivoli di guerra e velivoli di linea commerciali. La Svezia ha denunciato nei giorni scorsi lo scampato pericolo tra un Mig russo e un aereo passeggeri a sud della città di Malmoe. Come in circostanze verificatisi in precedenza, il jet russo aveva spento il “trasponder”, il sistema elettronico di identificazione che lo avrebbe fatto avvistare prima dal radar di bordo…

Leggi tutto

Sigonella: guai a ripetere il “caso Achille Lauro”

Di Salvo Barbagallo Sigonella: guai a ripetere il “caso Achille Lauro”! Nel libro su Cossiga “Fotti il potere” il politologo e giornalista Andrea Cangini sottolineava che “le sole verità possibili, e le più importanti, sono quelle non dette”. Cangini nello stesso testo ricordava il pensiero del filosofo tedesco George Simmel che sosteneva che “la verità fa male e il segreto in fondo ci protegge” e come “il segreto, cioè l’occultamento della verità sostenuto da mezzi negativi o positivi, è una delle maggiori conquiste dell’umanità”. Noi diciamo più semplicemente che non…

Leggi tutto

DOSSIER MUOS. Quel che si deve sapere. Ma nessuno può fermarlo

Di Salvo Barbagallo Manifestazioni locali e nazionali, prese di posizione di deputati regionali, dello stesso presidente della Regione Rosario Crocetta, proteste della popolazione del territorio interessato, nulla potrà fermare la realizzazione degli impianti militari statunitensi MUOS a Niscemi. Troppo tardi si sta incominciando a prendere coscienza che la Sicilia è un’Isola “occupata” militarmente da forze armate straniere, all’interno delle quali (in parte, come componente NATO) l’Italia è partner. La responsabilità ricade principalmente sui Governi nazionali che si sono succeduti dal dopoguerra ad oggi, ma anche sui Governi regionali che mai…

Leggi tutto