Di Salvo Barbagallo A volte (forse anche spesso) i nostri governanti amano trastullarsi con la presunta ingenuità del cittadino comune, e con le loro dichiarazioni sono convinti d’aver persuaso chiunque. Nella maggior parte dei casi (forse) è così, ma sicuramente in molte circostanze rimangono fondati dubbi sulla veridicità tout court di molte affermazioni di chi ha nelle mani le sorti del Paese.
Leggi tuttoTag: coalizione anti Isis
Renzi “highlander”? Tout passe, tout se remplace…
di Salvo Barbagallo Matteo Renzi un aspirante “highlander”? No, tranquillizzatevi: tout passe, tout casse, tout lasse, tout se remplace (tutto passa, tutto si rompe, tutto crolla, tutto si rimpasta). Come dire: passerà anche Renzi e il ricordo della “persona” si disperderà nella memoria. Ciò che rimarrà saranno solo i danni che la meteora/Renzi ha provocato e sta provocando nell’indifferenza della collettività, nella gioia di minoranze insignificanti che riescono a imporre il loto potere in mancanza di reale opposizione. Matteo Renzi “highlander”? No, solo il furbetto dell’ultimo momento che qualcuno ha…
Leggi tuttoOk alle Unioni Civili, ma Libia e Siria?
di Luigi Asero Il Parlamento, o quel che ne sta rimanendo, ha approvato la legge Cirinnà sulle unioni civili. Esultanza a gogò e felicitazioni. Che la tematica fosse importante non si mette in discussione, che si potesse far meglio è altrettanto indiscutibile. Che si possa essere d’accordo o meno è un altro fatto ancora. E lo scrivente non lo è. Detto ciò vorremmo però sollevare una tematica che sembra sparita dalle cronache dei mass media nazionali e non. Ma Libia e Siria?
Leggi tuttoTragedie nel Mediterraneo, meglio non parlarne?
di Luigi Asero Non si fermano le tragedie nel Mediterraneo, il Mare Nostrum è sempre più insidioso ma forse è meglio non parlarne. Poche righe sui principali quotidiani nazionali, righe nascoste come fossero comunicati stampa di pseudo manifestazioni sportive dilettantistiche.
Leggi tuttoItalia: terra di tutti o terra di nessuno?
di Luigi Asero L’Italia, per voce dei tanti che giornalmente ascoltiamo, sembra essere la terra di nessuno. Terra nella quale tutti hanno diritto di vivere, ma cui poi spesso la normale vita è negata.
Leggi tutto