Tag: Chiesa
I misteri della Sicilia che tutti conoscono ma che nessuno scopre
di Salvo Barbagallo La Sicilia ha bisogno di ricordare e ricorda, ma i “misteri” che tutti conoscono nessuno li scopre nella loro “reale” origine. Le lunghe stagioni delle stragi, dalla prima, quella di Antonio Canepa (17 giugno 1945),
Leggi tuttoMigranti annegati, raccapriccio ipocrita
Di Salvo Barbagallo Dolore e raccapriccio da parte di chi può e non fa sono soltanto misere espressioni di ipocrisia. Ma riuscite a immaginare 700 esseri umani che annegano urlando nella notte?
Leggi tuttoDon Pino, prete di borgata ucciso dalla mafia
Di Valter Vecellio “…Lo avvistammo in una cabina telefonica mentre eravamo in macchina. Andammo a prendere l’arma. Toccava a me. Ero io quello che sparava. Spatuzza gli tolse il borsello, e gli disse: padre, questa è una rapina. Lui rispose: me l’aspettavo. Lo disse con un sorriso. Un sorriso che mi è rimasto impresso. C’era una specie di luce in quel sorriso…”. E’ Salvatore Grigoli che parla; è un killer di mafia. Ha ucciso almeno 40 persone, poi si è pentito. Grigoli, assieme a Gaspare Spatuzza, lui prima…
Leggi tuttoChiesa e Massoneria
Pubblichiamo questo articolo apparso sull’Huffington Post ritenendolo degno di essere commentato dai lettori. Pascal Vesin, prete massone, arriva a Roma dopo 39 giorni di cammino. Ora vuole parlare al Papa Francesco Lepore, L’Huffington Post | Pubblicato: 21/08/2013 19:31 Si è concluso, nel pomeriggio, il “pellegrinaggio” di 39 giorni, intrapreso dal sacerdote savoiardo Pascal Vesin. Barba lunga, volto abbronzato, zaino in spalle, ma tanta emozione: così è apparso in piazza san Pietro ai passanti, ignari della sua identità Una marcia inusuale quella di don Vesin, perché dal maggio 2013, a seguito d’una notificazione…
Leggi tuttoTrapani: una diocesi lacerata
La Chiesa non sta bene. Negli ultimi mesi, non assistiamo solo a episodi opachi che coinvolgono prepotentemente il mondo della politica, ma ci imbattiamo, con violenza, in affari sporchi che investono la Chiesa – e il popolo dei fedeli – nella sua interezza: tra “corvi”, legionari, ciellini, lefebvriani, banche, e via dicendo, appare sempre più concreto il pericolo di uno scontro interno tra fazioni contrapposte all’interno del Vaticano, il cuore pulsante del Cattolicesimo. Così, non solo a Roma, ma anche in periferia, ci scontriamo con vicende oscure da cui pare…
Leggi tuttoNatale di terrore: bombe nelle chiese in Nigeria
Rivendicazione della setta islamica di Boko Haram. Condanna del Vaticano: “Odio cieco e assurdo”. I fatti. Sono almeno 35 i morti e centinaia i feriti del gravissimo attacco terroristico simultaneo contro due chiese nigeriane durante la Messa di Natale. Altre tre bombe sono esplose in altre zone della Nigeria, una contro un’altra chiesa (che non ha provocato vittime). Questi attentati sono avvenuti dopo almeno due giorni di scontri tra forze governative e militanti della setta di Boko Haram, scontri che avrebbero provocato circa un centinaio di vittime. L’attentato più sanguinoso,…
Leggi tuttoCatania, il portale della chiesa di Sant'Agata al Carcere
È veramente suggestivo lo scorcio della facciata della chiesa di Sant’Agata al carcere, in cima a via del Colosseo a Catania. L’architettura del prospetto si può ammirare salendo a piedi da via Manzoni ma la particolarità (forse unica) del progetto è quella di avere incastonato, nel suo ambito, un portale realizzato circa ottocento anni fa, e cioè in pieno medioevo. La chiesa è poggiata in alto e fa da sfondo come in una scenografia teatrale, preceduta da un’ampia scalinata. Sant’Agata al carcere, così come la vediamo oggi, fu costruita a…
Leggi tutto