MA – MUSICA ARTE DECI-MA 2004-2014 La cantautrice romana presenta il nuovo disco “Pareidolia” Dj set di Fabio Ruggero e Nino Costantino Catania, Ma – Musica Arte, sabato 13 dicembre 2014, dalle h. 22 Ingresso: € 10,00 in lista, € 13 fuori lista http://www.facebook.com/maconcerti Sabato 13 dicembre secondo appuntamento per il format Discoring che ospiterà, in collaborazione con Rocketta, il concerto di Marina Rei, unica data siciliana del nuovo tour della cantautrice romana. Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale (con i Dirotta Su Cuba) sarà un’altra grande artista della…
Leggi tuttoTag: Catania
Si inaugura a Catania la “PiazzadeiLibri”
Quattro giorni di festa, dal 18 al 21 dicembre 2014, che vedranno avvicendarsi in Piazza Federico di Svevia, scrittori, fumettisti, attori, cantanti e testimonial d’eccezione, per restituire alla città, lo spazio pubblico che strappato al degrado è stato trasformato nel luogo della condivisione della cultura, la PiazzadeiLibri.
Leggi tuttoVengono dal nord per “salvare” il Sud
Di Salvo Barbagallo L’ultima visita-lampo del premier Matteo Renzi è finita con la in contestazione di gruppi di giovani davanti al Municipio. In molti si sono chiesti il reale motivo di questa “incursione” rapidissima nel capoluogo etneo, essendo Renzi fortemente impegnato in questioni di natura nazionale e internazionale. Una visita, quanto dicono le cronache di chi ha potuto seguirla di non più di
Leggi tuttoCatania: a chi giova distruggere il commercio urbano
Sulla crisi economica che sta colpendo la città di Catania, soprattutto in riferimento alla crisi nel delicato comparto del commercio, prende una dura posizione, con una sua nota, Antonio Strano, Direttore generale della Confcommercio Catania. Nota che riportiamo integralmente per il suo specifico contenuto
Leggi tuttoCatania: celebrato puntualmente il funerale dell’agonizzante commercio
Di Guido Di Stefano C’erano tutti i parenti e gli amici del “commercio” (titolari, lavoratori, CONFCOMMERCIO, cittadini …) la sera del 10 ottobre del corrente anno di (dis)grazia 2014. Puntualmente, come preannunciato, alle ore 19 si sono spente le luci ed abbassate le saracinesche. Lo richiedono le usanze.
Leggi tuttoCatania, protesta “non stop” dei commercianti di Corso delle Province
I commercianti di corso delle Province, via D’Annunzio e le vie limitrofe coinvolte nel nuovo piano viario hanno incontrato, proprio all’incrocio tra corso delle Province e via D’Annunzio, i capi gruppo consiliari di Catania, i presidenti delle commissioni consiliari Viabilità e Commercio ed i vertici della Municipalità.
Leggi tuttoCatania: i commercianti pronti a celebrare il funerale del commercio
Di Guido Di Stefano La nostra è diventata l’unica vera terra delle “variazioni” e quindi si varia continuamente di tutto: dai bilanci ai cartelli stradali. E sempre il tutto è accompagnato da fatidici slogan ed enunciazioni, esplicitamente od implicitamente espressi, quali: il nuovo è sempre migliore del preesistente oppure agire vuol dire cambiare radicalmente oppure altre espressioni dello stesso tenore. Non abbiamo però memoria del detto: fatti salvi errori ed omissioni previsionali e progettuali da rettificare in itinere.
Leggi tuttoImmigrazione: assemblea generale della Nato a Catania, città blindata
Il sindaco di Catania, Enzo Bianco, apre i lavori del seminario del Gruppo Speciale Mediterraneo e Medio Oriente dell’Assemblea Parlamentare della Nato che si svolgerà oggi e domani nel palazzo degli Elefanti a Catania. Interverranno, tra gli altri, il presidente del Senato Pietro Grasso, il Presidente della Camera Laura Boldrini, il presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato Hugh Bayley, il capo delegazione italiana il parlamentare Andrea Manciulli, Alì Riza Alaboyun presidente del Gruppo Speciale sul Mediterraneo e il Medio Oriente. La relazione d’apertura sarà tenuta dal Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini.
Leggi tuttoUccide figlia dodicenne, accade a San Giovanni La Punta
“Raptus” di follia questa mattina a San Giovanni La Punta. Un uomo ha improvvisamente colpito con un coltello le due figlie di 12 e 14 anni mentre ancora dormivano nei loro letti. L’uomo, Roberto Russo, 47 anni, fermato poi dagli altri due figli ha provato a suicidarsi provocandosi una profonda ferita all’addome.
Leggi tuttoL’analisi del PM Pasquale Pacifico sul nuovo narcotraffico
Di Alfio Musarra CATANIA – Settimana da incubo, quella appena trascorsa per i trafficanti di droga e gli spacciatori catanesi. La Procura di Catania guidata da Giovanni Salvi, in due distinte operazioni, con l’operazione Lava dei Carabinieri coordinata dall’aggiunto Amedeo Bertone, dal sostituto della Dda Jole Boscarino e dal pm Alessia Minicò, e Fort Apache della Polizia coordinata dal sostituto procuratore Rocco Liguori, ha assicurato alla giustizia oltre 60 soggetti ritenuti a vario titolo appartenenti ad associazione a delinquere dedite al traffico e spaccio di stupefacenti. Due duri colpi inferti ai gruppi criminali legati ai clan mafiosi. A questi vanno aggiunti…
Leggi tuttoAeroporto “Bellini”, ex Fontanarossa. Vola verso la Borsa!
Lo 0.0001 per cento o più, di una grande azienda, è meglio o peggio del 100 per cento di nulla? Di Michele Cannavò È stato annunciato stamattina dal Presidente della S.a.c. Spa Bonura e dall’Ad Mancini, in occasione della conferenza stampa presso lo scalo etneo di “Fontanarossa” per rendere noti i risultati operativi del Bilancio 2013, l’unanime via libera dell’assemblea dei soci (la camera di commercio di Catania, quella di Ragusa, di Siracusa , la Provincia Reg.le di Catania, provincia Reg.le di Siracusa e l’IRSAP Catania) ad avviare l’Iter che…
Leggi tuttoIncidente mortale alla zona industriale di Catania
Ancora un incidente mortale a Catania, dove un uomo di 75 anni Rosario Vinciguerra è morto per le ferite riportate in un incidente stradale stradale avvenuto stamattina alla zona Industriale di Catania.
Leggi tuttoSigonella: guai a ripetere il “caso Achille Lauro”
Di Salvo Barbagallo Sigonella: guai a ripetere il “caso Achille Lauro”! Nel libro su Cossiga “Fotti il potere” il politologo e giornalista Andrea Cangini sottolineava che “le sole verità possibili, e le più importanti, sono quelle non dette”. Cangini nello stesso testo ricordava il pensiero del filosofo tedesco George Simmel che sosteneva che “la verità fa male e il segreto in fondo ci protegge” e come “il segreto, cioè l’occultamento della verità sostenuto da mezzi negativi o positivi, è una delle maggiori conquiste dell’umanità”. Noi diciamo più semplicemente che non…
Leggi tuttoLigabue: il ritorno in Sicilia, infiamma il “Massimino”
Di Michele Creazzola Durante le interviste relative alla promozione del nuovo disco, tra le dichiarazioni di Ligabue ve ne è una molto interessante: Credo che i sogni diano davvero forma al mondo: tutte le imprese, tutte le cose realizzate, qualsiasi cosa abbia plasmato il mondo nel quale viviamo è passata attraverso il sogno di qualcuno che poi l’ha realizzato. Oltre a questo, c’è il fatto che la nostra idea di realtà passa attraverso il nostro modo di vederla e quindi anche attraverso il modo di sognarla, a occhi aperti casomai.…
Leggi tutto“Mondovisione tour 2014”. Ligabue riapre lo stadio “Angelo Massimino” ai concerti
Di Michele Creazzola Dopo le 6 date sold out, di settembre all’Arena di Verona, a comunicare la voglia di risalire sul palco è stato lo stesso cantante di Correggio durante più interviste. Le tappe di rigore, quella del San Siro di Milano e dell’’Olimpico di Roma hanno segnato uno straordinario record di presenze ( le quattro serate hanno superato i 100.000 spettatori) benché l’artista non fosse nuovo a esiti di questo tipo.
Leggi tuttoAnfiteatro Romano a Catania, via “le Ruggini”, per guardare al futuro!
Di Michele Cannavò Alcuni giorni fa le dichiarazioni della senatrice pentastellata Ornella Bartorotta, circa il grave stato in cui versa l’Anfiteatro Romano di Catania, oggetto anche di un’interrogazione parlamentare, hanno riacceso il dibattito sulla situazione generale dei beni Architettonici e Culturali dell’Isola in generale e di Catania in particolare. La Senatrice nella sua denuncia evidenziava come uno dei monumenti più rappresentativi della storia romana si sia trasformato, per certi versi, in una “discarica fognaria” a cielo aperto per le abitazioni limitrofe, con possibili conseguenze sulla tenuta della struttura nel suo…
Leggi tuttoGuerra Fredda alla Camera di Commercio di Catania
Di Michele Cannavò Questione decisamente complessa quella che vede al centro del dibattito la Camera di Commercio di Catania, l’organo consiliare e l’elezione del Presidente. Dopo giorni di incontri e di trattative ieri, 15 Aprile, dodici dei trentatre membri che compongono il Consiglio camerale, rappresentanti dell’area Confcommercio, insediatisi poco meno di un mese fa, hanno presentato le proprie dimissioni.
Leggi tuttoCatania Bene Comune, è occupazione degli Asili Nido
Di Michele Cannavò Si è svolta oggi 21 marzo la conferenza stampa organizzata da Catania Bene Comune, presso la propria sede in via Sant’Elena 40. Il tema è uno di quelli importanti, riguardante tutta la comunità, ovvero quello relativo gli asili nido ed al ruolo che spetta al Comune, all’Istituzione pubblica in generale, nell’assicurare a tutti facilità d’accesso ed un costo in linea con le concrete possibilità.
Leggi tuttoWincity ha inaugurato a Catania con i Briganti di Librino
È stato inaugurato il 13 marzo il Sisal Wincity a Catania in Piazza Trento 12, nuovo format del gruppo Sisal rivolto al segmento retail. Il concept Wincity, riassunto nello slang “Eat, Drink, Play”, sviluppandosi su oltre 1.100 mq, punta ad essere un’alternativa all’interno del panorama dell’intrattenimento catanese e, pur mantenendo come proprio core business “il gioco”, cerca di porsi come luogo ludico teso all’aggregazione.
Leggi tuttoUniversità & Virgin, Cervelli & Wellnes!
Di Michele Cannavò Si parla spesso dei talenti nostrani e, soprattutto, della fuga dei cervelli come fenomeno ormai inevitabile che coinvolge tutta l’Italia ed in particolare la Sicilia che, oggi come ieri, vede la perdurante crisi occupazionale come una piaga sociale, per certi versi, cronica. All’interno di questo scenario un ruolo cruciale, al fine d’invertire la tendenza, può (e deve) essere giocato dall’Università e dai Privati, ovvero:
Leggi tutto