Nuovo governo, il buongiorno si vede da Il Mattino

di Valter Vecellio “Venga, direttore; si accomodi pure…Penso che immagini perché l’ho convocata…”. “Lo immagino, dottore; ma preferisco che me lo dica lei…”. “Direttore, il mio giornale sotto la sua direzione ha assunto una linea politica che non è più opportuna con i nuovi tempi. Dobbiamo, deve prenderne atto”. “Dottore, io la capisco: lei ha una quantità di interessi diffusi, e per quanto ricco e potente, deve tener presente chi sono i nuovi inquilini di palazzo Chigi e degli altri “palazzi” del potere. Ma io sono un giornalista, e rispondo…

Leggi tutto

Ultim'ora: strage in famiglia a Caltagirone, 2 vittime

Ancora una tragedia familiare, questa volta a Caltagirone, dove un uomo  ha ucciso la moglie e ferito il figlio a fucilate e alla fine ha puntato il fucile contro se stesso uccidendosi. Secondo una prima ricostruzione, in un raptus di follia, il capo famiglia ha prima colpito il figlio, e poi avrebbe sparato alla moglie che si trovava a quanto pare dentro un garage. Poi avrebbe ricaricato il fucile per uccidersi. Unico componente della famiglia rimasta illesa, la figlia che il quel momento si trovava ai piani superiori dell’immobile.  Sul posto…

Leggi tutto

DOSSIER MUOS. Quel che si deve sapere. Ma nessuno può fermarlo

Di Salvo Barbagallo Manifestazioni locali e nazionali, prese di posizione di deputati regionali, dello stesso presidente della Regione Rosario Crocetta, proteste della popolazione del territorio interessato, nulla potrà fermare la realizzazione degli impianti militari statunitensi MUOS a Niscemi. Troppo tardi si sta incominciando a prendere coscienza che la Sicilia è un’Isola “occupata” militarmente da forze armate straniere, all’interno delle quali (in parte, come componente NATO) l’Italia è partner. La responsabilità ricade principalmente sui Governi nazionali che si sono succeduti dal dopoguerra ad oggi, ma anche sui Governi regionali che mai…

Leggi tutto

Sequestrato a Niscemi l’impianto “MUOS” USA

A Niscemi è stato sequestrato l’impianto statunitense in costruzione “MUOS”. La notizia è stata data da Tgcom24 prima ancora che la battessero le agenzie di stampa. La stazione militare USA è stata sequestrata dalla magistratura per violazione delle leggi sull’ambiente. Oggetto del sequestro sono l’area e gli impianti del sistema di comunicazioni “Mobile usaer objective sistem” (Mous) della stazione “Naval radio transmitter facility” (Nrtf) di contrada Ulmo. Il provvedimento è stato emesso dal Gip su richiesta della Procura di Caltagirone, a conclusione di indagini avviate nel luglio del 2011. La…

Leggi tutto

Da Caltagirone “no” secco al MUOS di Niscemi

“Siamo contrari perché rivendichiamo con convinzione e determinazione il rispetto del diritto alla salute degli abitanti di questo territorio e dell’ambiente. E siamo pronti a ogni ulteriore, utile iniziativa, insieme agli altri comuni interessati, per reclamare con forza lo stop all’installazione”. Così il sindaco di Caltagirone, Nicola Bonanno, sull’installazione del sistema militare Muos in contrada Ulmo, a Niscemi, all’interno della riserva naturale orientata “Sughereta di Niscemi” e vicino a un altro Sic (Sito d’interesse comunitario) quale il bosco di Santo Pietro, quest’ultimo prevalentemente in territorio di Caltagirone. A scendere in…

Leggi tutto

Mazzarrone: scoperta truffa milionaria all'inps

Aziende agricole fantasma, utilizzate ad hoc per attestare falsamente l’assunzione di diverse centinaia di unità lavorative e per frodare l’IVA dovuta sulle fatture false rilasciate a ditte compiacenti, al solo scopo di dare parvenza di regolare svolgimento delle loro attività. È questo l’inquietante quadro criminoso delineato dalle indagini svolte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Caltagirone su delega della Procura della Repubblica della città calatina, grazie alle quali è stata scoperta un’ingente truffa ai danni dell’INPS che, ignara del meccanismo fraudolento architettato da una società fittiziamente operante in territorio…

Leggi tutto

Niscemi (Cl): appello-manifesto contro il “Muos”

Un appello–manifesto contro l’installazione del sistema militare Muos in contrada Ulmo, a Niscemi, all’interno della riserva naturale orientata “Sughereta di Niscemi” e vicino a un altro Sic (Sito d’interesse comunitario) quale il bosco di Santo Pietro. A lanciarlo, con il conseguente avvio di una campagna di sottoscrizioni, sono le amministrazioni e i movimenti del territorio dopo l’ennesima riunione svoltasi al municipio di Niscemi, presente il per il Comune di Caltagirone l’assessore alle Politiche ambientali Vincenzo Di Stefano.             Con l’appello, a sostegno del quale saranno raccolte anche le firme di…

Leggi tutto

"Momenti barocchi" per l'infiorata 2012 di Noto

Fervono i preparativi per la trentatreesima edizione dell’infiorata di Noto, il tema scelto per il 2012 è “Momenti barocchi. Particolari architettonici e motivi ornamentali dell’arte Barocca nel Val di Noto”. Un’edizione importante questa che arriva a dieci anni dal riconoscimento della Val di Noto a patrimonio dell’Unesco. I bozzetti infiorati degli artisti seguiranno quindi il filo conduttore del patrimonio architettonico della Val di Noto per l’edizione 2012 e la manifestazione da quest’anno è allargata a tutti i dieci comuni della Val di Noto (Caltagirone, Catania, Militello in val di Catania,…

Leggi tutto

Duplice omicidio di Licodia Eubea: finita la fuga dell'assassino

È stato fermato dai Carabinieri, lungo il lungomare di Acate (in provincia di Ragusa), Loris Gagliano. Il 24enne che stamattina ha assassinato a colpi di coltello la sua ex fidanzata Stefania Noce insieme al nonno Paolo Miano di 71 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Acate. I militari di Licodia Eubea insieme ai colleghi della compagnia di Caltagirone, si erano messi subito alla ricerca del 24enne fuggito con la sua Ford Ka. Il delitto è avvenuto intorno alle 11 di questa mattina al culmine di una violenta lite scoppiata in casa…

Leggi tutto