di Salvo Barbagallo Charlie Hebdo, Bataclan, Museo del Bardo, Bruxelles, Nizza, Berlino: solo alcuni dei punti cardine dove spietati terroristi jihadisti hanno seminato morte e dolore. Una lunga scia di sangue. E ora un terrorista-“Babbo Natale”
Leggi tuttoTag: Bruxelles
Pannella a Catania conquista Battiato per la sua campagna sul diritto alla verità
Con un blitz di due giorni alle pendici dell’Etna conclusosi con una conferenza stampa ieri pomeriggio al bar Savia, Marco Pannella ha conquistato come sponsor della sua campagna sul diritto alla conoscenza il Maestro Franco Battiato. Con quest’ultimo, l’anziano leader radicale ha prodotto uno spot (che potete vedere qui https://www.youtube.com/watch?v=AVEKgQC2eCs ), per promuovere l’ultima battaglia del movimento radicale.
Leggi tuttoQuanti terroristi dalla Sicilia a Bruxelles?
Di Salvo Barbagallo Quanti terroristi (o presunti tali) transitano (o risiedono) in Sicilia diretti nel continente europeo? La Sicilia è la “porta naturale” per l’Europa: migliaia e migliaia di migranti hanno attraversato le acque del Mediterraneo per approdare nell’isola.
Leggi tuttoI terroristi non si fermano, il Belgio reagisce
Stato di allerta anche in Italia Innalzato il livello di allerta antiterrorismo in tutta Europa, Italia compresa, le prime misure cominciano a dare risultati concreti. In Belgio ieri sono state condotte numerose operazioni tra Bruxelles, Verviers e Villvord a seguito di una inchiesta della magistratura su individui sospetti giunti nel Paese provenienti dalla Siria, e pronti a portare a termine attentati in quel Paese.
Leggi tuttoIn arrivo nuovi sbarchi dalla Libia
Secondo il ministro degli Esteri libico, Ashour Bin Khayal, da qui a medio termine nuovi imponenti flussi migratori provenienti dalle coste libiche potrebbero riversarsi sulle coste italiane. Il ministro ha infatti affermato: “Temiamo un peggioramento e per questo ci rivolgiamo all’Italia affinche’ affronti con l’Ue questo tema. La situazione adesso non e’ cosi’ grave ma gli indicatori mostrano che le cose potrebbero peggiorare. Sul confine di Egitto e Libia sono in arrivo diversi flussi e anche se adesso non vi sono grandi numeri potrebbe esservi un aumento. Per questo abbiamo dato al ministro Terzi…
Leggi tuttoSpagna paralizzata dallo sciopero generale
Governo e sindacati sul fronte opposto in Spagna, anche sull’adesione allo sciopero generale che secondo i sindacati avrebbe raggiunto l’85% delle adesioni, mentre per il governo spagnolo sarebbe molto bassa, pur non quantificandola in percentuale. In ogni caso secondo Cristina Diaz (direttore generale della politica interna) l’operatività nei posti di lavoro sarebbe molto elevata, tenuto conto dei consumi elettrici e del funzionamento di uffici pubblici, centri commerciali e sportelli bancari. Sarebbe, ma anche questa appare pura propaganda politica, comunque molto inferiore all’adesione che ebbe lo sciopero generale del settembre 2010…
Leggi tuttoNuovi equilibri nella guerra del gas – Seconda parte
Il sostegno della Turchia al Gasdotto Transanatolico, e il supporto delle compagnie Shell e British Petroleum al Gasdotto Europeo del Sud Est, costringono il Nabucco, progettato dall’Unione Europea, ad un sensibile ridimensionamento. Le differenti infrastrutture chiamate in causa nella corsa UE all’eldorado energetico azero, e i tentativi della Russia di impedire tale disegno per mantenere la propria egemonia sul Vecchio Continente Turchia, Italia e Ucraina, con Unione Europea e Russia dietro le quinte: questi sono gli attori principali destinati a influenzare la realizzazione di un’infrastruttura per consentire a Bruxelles lo…
Leggi tuttoCosa e chi rappresenta veramente la protesta in Sicilia
“La protesta che da lunedì sta paralizzando l’Isola non è uno sciopero come gli altri, ma si sta progressivamente trasformando in una lotta per riaffermare la propria identità e per difendere secoli di storia… La Sicilia, e soprattutto i siciliani, sembrano aver detto basta improvvisamente ad anni di vessazioni ed ingiustizie, di malgoverno e soprusi; quasi come una caldaia che lentamente accumula vapore fino a scoppiare improvvisamente ed in maniera incontrollabile. Un lento ma inesorabile flusso che è dilagato sui social network e sulla rete, rendendo vano l’osceno tentativo di…
Leggi tutto