Ricordiamo il “Caso De Mauro” con le pagine tratte dal libro “L’Avvenire che non venne” pubblicato nel 2006
Leggi tuttoTag: Boris Giuliano
Così Pio La Torre scrisse quella legge
La solitudine di Falcone e Borsellino
“Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere.” (Giovanni Falcone) Ve la ricordate Ilda Bocassini la “rossa”? Si commemorava a Palazzo di Giustizia di Milano Giovanni Falcone, e lei prende la parola. Un intervento duro, spigoloso, come il personaggio. “Non tutti”, sibila, “hanno il diritto di piangerlo”.…
Leggi tutto