I droni a Sigonella che ci stanno a fare?

Di Salvo Barbagallo Interrogativo inquietante: i droni a Sigonella che ci stanno a fare? La domanda nasce da una notizia apparsa su qualche quotidiano, dispersa e quasi inosservata per il rilievo dato, grazie alla quale si apprende che il segretario generale della NATO, Jean Stoltenberg, ha dichiarato in merito alla delicata questione della Libia che “la NATO deve essere pronta a difendere ogni alleato dalle minacce che vengono da oriente o da sud. La NATO desidera anche intensificare la nostra capacità di presa di conoscenza delle situazioni con una maggiore…

Leggi tutto

Del giornalismo in tempo di guerra (santa, laica o finta che sia)

di Marco Di Salvo “embedded : agg. trad. incorporato, incassato, inserito, incastrato. Nel linguaggio giornalistico, di inviato di guerra, che opera incorporato in una delle unità combattenti” Di giornalismo “embedded” si cominciò a parlare esplicitamente, nei media americani, ai tempi della prima guerra nel Golfo, nell’ormai lontano 1991, anche se si realizzò ufficialmente solo nel 2003, quando 775 reporter furono di fatto aggregati formalmente alle truppe americane durante l’invasione dell’Iraq, firmando un contratto che limitava (e di molto) la loro funzione di reporter indipendenti.

Leggi tutto

Italia: ci vendiamo tutto pezzo per pezzo…

Di Salvo Barbagallo   Comprano i russi (impianti petrolchimici ad Augusta e Gela), comprano i cinesi (immobili, terreni, negozi), comprano gli spagnoli (Telefonica di Telecom), comprano i francesi (Alitalia), comprano tutti anche se molti “acquisti” e “acquirenti” passano inosservati perché i mass media, in verità, non possono “registrare” ogni cosa che accade in Italia. Siamo un Paese “occupato” militarmente dagli Stati Uniti (126 basi in tutto il territorio nazionale) e nessuno fa una piega: interessano maggiormente gli amori e i guai del nemico n° 1, Berlusconi. Passano quasi inascoltate le…

Leggi tutto

LA MILONGA APPRODA PER LA PRIMA VOLTA SULLE NOTE DEL TANGO

Lezioni dimostrative gratuite 25/26 settembre presso l’Esso Club alle ore 21 Questo mondo legato alla tradizione argentina arriva finalmente anche ad Augusta. L’idea di creare questo polo “Tango Elegancia” sia scolastico che pratico, che va ad inserirsi nel consolidato binomio di Catania e Siracusa, è venuto a Carmen Scorpo. Carmen ha insegnato nelle più prestigiose scuole di Roma, Catania, Messina e Dubai, si è esibita in Rai a “Ballando sotto le stelle”, a Buenos Aires ha affinato la sua tecnica ed ha, infine, avuto l’onore di ballare per il nostro…

Leggi tutto

Riaperto ad Augusta lo sportello universitario

Ad un anno dalla chiusura dello sportello universitario, a seguito del ritiro delle convenzioni da parte dell’università di Catania, riapre con una nuova forma, ad Augusta, un Centro di Consulenza Universitaria. I locali ospitanti saranno offerti, a titolo gratuito, dalla Camera del Lavoro di Augusta sita in Via Cristoforo Colombo 46. Afferma Carmelo Lo Turco segretario della camera del lavoro: “La CGIL per sua vocazione è vicina ai giovani studenti che con questo servizio posso avere le informazioni che cercano risparmiando tempo e denaro.” Ad occuparsi del Centro, aperto tutti…

Leggi tutto

Gio Patania partecipa a "Musica contro le mafie"

E’ iniziato un anno fa il progetto di Gio Patania, libera musica in libera rete. L’idea è quella di confezionare un EP e condividere tutto su you tube. Fare musica lanciando messaggi importanti, questo il comune denominatore dei suoi brani. A dargli ragione arriva, ad un anno di distanza, la selezione per il concerto Musica Contro le Mafie 2013. A prendere parte al progetto musicale sarà il suo primo singolo “Canzone per la Sicilia”. Brano in dialetto per pianoforte e voce è un inno alla bellezza, un messaggio di speranza…

Leggi tutto

Sicilia isola felice all’ombra dei droni e in compagnia dei marines

Di Salvo Barbagallo   Gli italiani sono piuttosto presi dalla schermaglie precongressuali tra Renzi, Bersani & compagni a vario livello, i siciliani più interessati alle feste e alle saghe paesane: in questo clima ancora vagamente vacanziero sembrano cadere nel vuoto le accorate parole di Papa Francesco per i pericoli che sta correndo la pace, quasi fuor di luogo l’esortazione di Ban Ki-moon sull’uso della forza “non autorizzato” dall’ONU. La questione Siria appare irrisolvibile per vie diplomatiche: troppo rigide le posizioni delle parti, troppi lati oscuri – da una parte e…

Leggi tutto

DOSSIER MUOS. Quel che si deve sapere. Ma nessuno può fermarlo

Di Salvo Barbagallo Manifestazioni locali e nazionali, prese di posizione di deputati regionali, dello stesso presidente della Regione Rosario Crocetta, proteste della popolazione del territorio interessato, nulla potrà fermare la realizzazione degli impianti militari statunitensi MUOS a Niscemi. Troppo tardi si sta incominciando a prendere coscienza che la Sicilia è un’Isola “occupata” militarmente da forze armate straniere, all’interno delle quali (in parte, come componente NATO) l’Italia è partner. La responsabilità ricade principalmente sui Governi nazionali che si sono succeduti dal dopoguerra ad oggi, ma anche sui Governi regionali che mai…

Leggi tutto

Augusta: GdF scopre evasione per 10 milioni

La Guardia di Finanza di Augusta ha arrestato un imprenditore 60enne e denunciato contestualmente 25 persone per evasione fiscale, emissione di false fatture. Le indagini hanno consentito di far luce su una evasione fiscale per circa 10 milioni di euro e di svelare circa un milione di euro di false fatture emesse per inesistenti operazioni connesse all’attività di costruzione di edifici residenziali e non residenziali. L’uomo arrestato sarebbe il “prestanome” di un pregiudicato per reati di mafia, di 54 anni, vero artefice dell’evasione fiscale. L’uomo amministratore occulto di una società…

Leggi tutto

Siracusa, assunzioni per nove dirigenti medici

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Franco Maniscalco ha firmato il 13 gennaio i contratti di assunzione a tempo indeterminato per altri 9 dirigenti medici impiegati nei presidi ospedalieri della provincia di Siracusa: 2 sono vincitori di nuovi concorsi pubblici e 7 fanno parte dello scorrimento delle graduatorie. Le 2 nuove assunzioni sono relative alle branche di Medicina trasfusionale e Medicina nucleare, entrambe al presidio ospedaliero Umberto I. I nuovi dirigenti medici che fanno parte degli scorrimenti sono 3 dell’Anestesia e Rianimazione dell’Umberto I, 3 di Chirurgia Generale, di cui…

Leggi tutto

Mostra fotografica all’APF di Augusta

Vite abbandonate…vite vissute, questo il titolo della mostra tenutasi presso la sala Espositiva Guido Maddaleni dell’Apf (Augusta Photo Freelance). La mostra patrocinata dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) è stata realizzata dall’architetto palermitano Luigi Mirto. A oltre trent’anni dalla legge Basaglia, che chiudeva l’era dei sanatori, questo reportage descrive con un magistrale bianco e nero: sguardi alienati, sorrisi isterici, abbracci mancati di persone che con un grido muto urlano al cielo il loro dolore. Ventisei scatti per raccontare il disagio di chi vive ai margini. L’uso della fotografia a pellicola…

Leggi tutto

Attività UNUCI di Augusta: V° Memorial Tullio Marcon

Si è svolto il 27 novembre, presso il Poligono Interforze di Catania, il V Memorial Tullio Marcon organizzato dall’U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo) di Augusta. Il Memorial prevede una gara di tiro con bersaglio italiano divisa in due categorie: Uomini (Calibro 22 per25 metri) e Donne (Pistola ad aria compressa per10 metri). Numerosa l’affluenza per questa V edizione con ben novanta partecipanti tra soci e amici U.N.U.C.I, provenienti dalle sezioni di Augusta, Lentini e Carlentini. I vincitori per la categoria uomini sono stati: Lieto Agatino Dario con punti 94/100,…

Leggi tutto