di Guido Di Stefano Riteniamo difficile stabilire l’esatta paternità dell’aforisma nella sua stesura definitiva. Siamo propensi a credere che le sue origini e le sue “trascendenze” siano “mediterranee”,
Leggi tuttoTag: Arroganza del potere
Si parla di Marino e si nasconde il resto
Il potere urlato
Niente di nuovo sotto il sole
L’arroganza del potere e il buon governo
di Guido Di Stefano Forse sono queste le lezioni più “ignorate” della storia: ben diversi sono, per qualità e durata, i frutti della becera arroganza (contro tutti gli “altri”) e del potere fine a se stesso (o se vogliamo ad uso e consumo di chi ne è, per lo più indegnamente e immeritatamente, investito) e quelli della fine diplomazia e del buon governo, che guardano alle nazioni, ai popoli, all’umanità.
Leggi tuttoPiù realisti del re, l’arroganza del Potere
Di Guido Di Stefano Così, nei bei tempi andati, venivano giustamente etichettati i cortigiani che difendevano le prerogative dei re più degli stessi interessati ed erano pronti ad “invocare” la lesa maestà anche quando loro (i re) erano pronti a riderci sopra.
Leggi tutto