Gas: la Russia alla conquista della Turchia

Il monopolista russo del gas, Gazprom, aumenta le forniture di oro blu per le compagnie private turche. Mosca cerca di minare la posizione assunta da Ankara in favore della politica energetica della Commissione Europea. Se la politica prende un certo corso, meglio affidarsi ai privati Nella giornata di martedì, 27 Novembre, il monopolista russo del gas, Gazprom, ha firmato un importante accordo che aumenta le forniture di gas dalla Russia in Turchia. Come riportato dalla Reuters, Gazprom ha varato un contratto trentennale per la vendita di 6 miliardi di metri…

Leggi tutto

L’Italia e Turchia protagoniste della nuova geopolitica tra Europa e Regione Mediterranea

L’Italia e la Turchia sono due entità geografiche che da tempo immemorabile hanno esercitato un’influenza importante sulla regione mediterranea. Basti pensare che entrambe le nazioni sono state sedi delle capitali storiche dell’Impero Romano. Di fronte all’attuale metamorfosi degli equilibri globali e la rinnovata centralità che viene ad assumere questo continente liquido, l’Italia deve ritrovare un ruolo protagonista a fianco della Turchia. Con questo primo brainstorming si è avviato il 6 marzo scorso il programma 2012 dell’Associazione di Amicizia e Cooperazione Italia – Turchia dedicato al tema Politico Istituzionale, assolutamente centrale nel…

Leggi tutto