Di Vittorio Spada Non ha importanza che viene a dire o che viene a fare in Sicilia, la sola presenza fisica fa scattare la contestazione contro Matteo Salvini. E’ un rito che si ripete puntualmente ad ogni circostanza, e probabilmente gli stessi contestatori non sanno cosa stanno contestando.
Leggi tuttoTag: Angelo Attaguile
Le radici della Sicilia “moderna”
Di Carlo Barbagallo Da dove nasce la Sicilia moderna, quella di oggi, cioè? Non dobbiamo andare, in fin dei conti, troppo lontano: la Sicilia d’oggi “nasce” con la concessione da parte dello Stato Italiano dell’Autonomia Speciale, nel… del 1946. Ma perché alla Sicilia venne concessa un’Autonomia Speciale? Perché avvenimenti burrascosi l’avevano preceduta all’indomani dello sbarco angloamericano nell’Isola, in quel non lontano luglio del 1943, e subito dopo, e durante, l’occupazione militare da parte dei nemici che diventeranno alleati dopo la caduta di Mussolini.
Leggi tuttoPonte sullo Stretto: la risposta del ministro Lupi
Giorni fa abbiamo pubblicato la notizia dell’interrogazione urgente fatta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti e al Ministro per lo Sviluppo Economico, dal deputato della Lega per le Autonomie Angelo Attaguile che poneva nuovamente sul tappeto la questione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Leggi tuttoSi torna a parlare del Ponte con una interpellanza di Angelo Attaguile
Con una interpellanza urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti e al Ministro per lo Sviluppo Economico, il deputato della Lega per le Autonomie Angelo Attaguile pone nuovamente sul tappeto la questione del Ponte sullo Stretto di Messina. Pubblichiamo il testo integrale dell’interpellanza:
Leggi tutto